thriller
- Recensioni
“Nelle tue mani, nella sua pelle” di Marco Bocci: il passato non dorme mai
Ormai al terzo romanzo, e con un autore/attore sempre più a suo agio nel ruolo di scrittore, Nelle tue mani,…
Leggi tutto » - Approfondimenti
“Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata” di Alessia Gazzola, nuovo giallo per la detective Bea
Un po’ Agatha Christie, un po’ Jane Austen, Miss Bee e il fantasma dell’ambasciata di Alessia Gazzola è il terzo…
Leggi tutto » - Approfondimenti
“Game of Desire” di Hazel Riley: con “Devozione” continua il romance dei fratelli Lively
Nuovo e attesissimo capitolo della saga romance da oltre 250.000 copie, Game of Desire. Devozione di Hazel Riley sbarca nelle…
Leggi tutto » - Lib(e)ri di leggere
“I sette corvi” di Matteo Strukul: tra stregoneria e vendetta
"I sette corvi" di Matteo Strukul, Newton Compton editore Pagine 288 _ 9,90 euro. Recensione a cura di Morena Di Giulio…
Leggi tutto » - Recensioni
“La catastrofica visita allo zoo”di Joël Dicker: il ritorno del maestro
Gran successo per La catastrofica visita allo zoo di Joël Dicker, che si discosta dalle tinte cupe e dalle trame…
Leggi tutto » - Malditesto
“L’ultima parola” di Taylor Adams: una storia che si scrive davanti agli occhi del lettore
Devo ammetterlo, ero pronto a raccogliere l’invito dello scrittore. Questa storia comincia con una lettrice che mette una stella su…
Leggi tutto » - Lib(e)ri di leggere
“Il sari verde” di Ananda Devi: un romanzo che scuote l’anima
"Il sari verde", di Ananda Devi. Utopia Editore Pagine 256, 19 euro. Recensione a cura di Morena Di Giulio per…
Leggi tutto » - Lib(e)ri di leggere
“Due brave sorelle” di Jean Potts: il sottile confine tra colpa e fatalità
"Due brave sorelle", di Jean Potts. Le Assassine Edizioni Pagine 240, 18 euro. Recensione a cura di Morena Di Giulio…
Leggi tutto » - TBA Podcast
Thriller da leggere tutto d’un fiato
Thriller da leggere tutto d’un fiato: in questo articolo vi consigliamo titoli che vi lasceranno con il fiato sospeso. Libri che…
Leggi tutto » - Approfondimenti
“Relic” di Douglas Preston e Lincoln Child: quando la narrativa ti riporta alle origini del piacere della lettura
Dopo alcune letture contemporanee che non hanno saputo soddisfare le mie aspettative, ho trovato consolazione in un romanzo del 1990,…
Leggi tutto »