A voice from apart
-
“La luna e sei soldi” di William Somerset Maugham: recensione libro
È il racconto, fatto da chi lo ha «conosciuto più intimamente di moltissimi altri», della vita di Charles Strickland, o, almeno,…
Leggi tutto » -
“La notte” di Elie Wiesel: recensione libro
Vorrei suggerire un libro senza troppe parole da parte mia, senza presentazioni di sorta, questa volta. Voglio solo dire che…
Leggi tutto » -
“La storia infinita” di Michael Ende: recensione libro
C’è il rischio, leggendo “La storia infinita” di Michael Ende, di desiderare ciò che a lungo ha anelato Bastiano una…
Leggi tutto » -
“Il gran sole di Hiroshima” di Karl Bruckner: recensione libro
Il libro del quale vorrei lasciarvi qualche impressione è “Il gran sole di Hiroshima” di Karl Bruckner. “Il gran sole…
Leggi tutto » -
“La notte di Lisbona” di Erich Maria Remarque: recensione libro
Il libro che vi presento produce un tuffo al cuore leggendolo. Un malessere profondissimo. Il libro in questione è “La…
Leggi tutto » -
“L’armadio segreto” di Marina Cvetaeva: recensione libro
Vi è un intreccio indissolubile tra l’artista e la sua biografia: da questo solido e vivido legame nasce l’arte; quella…
Leggi tutto » -
“I cani della mia vita” di Elizabeth von Arnim: recensione libro
Il libro di cui vorrei parlarvi è “I cani della mia vita” di Elizabeth von Arnim. Quest’opera è un tentativo…
Leggi tutto » -
“La stanza di Giovanni” di James Baldwin: recensione libro
Dire che “La stanza di Giovanni” di James Baldwin è un libro su un amore omosessuale tra David e Giovanni…
Leggi tutto » -
“Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque: recensione libro
La lettura di “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Remarque è un pugno allo stomaco, crudo, diretto,…
Leggi tutto » -
“Sconcerto cubano” di Danilo Manera: recensione libro
Non ho mai fatto un viaggio a Cuba, quindi non ho esperienza diretta della vita a Cuba o dei suoi…
Leggi tutto »