Dream Book
    4 ore fa

    “La ricreazione è finita” di Dario Ferrari: recensione libro

    Non si può perdere tempo all’infinito. Arriva un momento in cui devi darti una mossa,…
    I libri di Riccardo
    4 giorni fa

    “Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino: recensione libro

    “Se una notte d’inverno un viaggiatore… fuori dell’abitato di Malbork… sporgendosi dalla costa scoscesa… senza…
    Ci salverà la bellezza
    5 giorni fa

    “Il lungo inverno di Ugo Singer” di Elisa Ruotolo: recensione libro

    “C’è l’inverno con “la pioggia e poi il vento e la neve”, c’è la macchina…
    Un libro tra le mani
    6 giorni fa

    “Astenersi principianti” di Paolo Milone, recensione: Un libro tra le mani

    ASTENERSI PRINCIPIANTI di Paolo Milone. Paolo Milone, psichiatra genovese, mi aveva già incantato con il…
    Sussurri tra le pagine
    1 settimana fa

    “Napolide” di Erri De Luca: recensione libro

    “Napule è mille culure Napule è mille paure Napule è a voce de’ criature Che…
    Dream Book
    1 settimana fa

    “Bruciare da sola” di Giovanni Greco: recensione libro

    Non ce la fai a dimenticare quello che ha alimentato le tue ore, le tue…
    Centenario Italo Calvino
    1 settimana fa

    8 curiosità su “Il barone rampante” di Italo Calvino che vi sorprenderanno [foto]

    La storia del Barone Cosimo Piovasco di Rondò, indomabile ribelle dodicenne che sale su un…
    Un libro tra le mani
    1 settimana fa

    “Le Mariage” di Diane Johnson, recensione: Un libro tra le mani

    Aprendo “LE MARIAGE”, di Diane Johnson, ci ritroviamo subito immersi in una “comedy of manners”…
    Centenario Italo Calvino
    1 settimana fa

    Italo Calvino: i tre consigli per l’Uomo del 2000 [Video]

    Tre consigli per l’Uomo del 2000: la meravigliosa intervista di Italo Calvino rilasciata il 27…
    Libri in pillole
    1 settimana fa

    “Memorie di un infedele” di Sebastiano Nata: recensione libro

    Micordo di aver sentito pronunciare parecchie volte la frase “il lavoro nobilita l’uomo”, principio con…
    Back to top button