TBA Podcast
2 giorni fa
Libri da leggere per scoprire l’Argentina
Libri da leggere per scoprire l’Argentina: in questo articolo consiglieremo alcuni titoli da leggere per…
Sopra le righe
3 giorni fa
“Lamento per Julia” di Susan Taubes: un racconto che sfugge a qualsiasi definizione
Un libro consigliato a chi ama letture insolite, fuori dalla propria zona di comfort.
TBA Podcast
4 giorni fa
Libri da leggere per scoprire le meravigliose atmosfere del Giappone
Libri da leggere per scoprire le meravigliose atmosfere del Giappone: in questo articolo vi consigliamo…
News
4 giorni fa
È “L’anniversario” di Andrea Bajani il libro vincitore del Premio Strega 2025
È “L’anniversario” di Andrea Bajani il libro vincitore del Premio Strega 2025: ha vinto con…
Egregio Lettore
4 giorni fa
Due poesie sullo svanire. Antonio Prete e Lars Gustafsson
Sulla mia scrivania ci sono due libri smilzi che condividono una certa somiglianza di come…
Appuntamenti con i libri
5 giorni fa
Carta Carbonia 2025: la cultura torna protagonista all’Arena Mirastelle
Dal 24 al 27 luglio, l’Arena Mirastelle di Carbonia si trasformerà in un crocevia di…
TBA Podcast
5 giorni fa
Perché la trilogia di Marsiglia di Jean Claude Izzo è un balsamo per chi ama leggere
La trilogia di Marsiglia di Jean Claude Izzo è un balsamo per chi ama leggere.…
Recensioni
6 giorni fa
“Malbianco” di Mario Desiati: l’eredità ingombrante del trauma
“Malbianco”, l’ultimo romanzo di Mario Desiati, inizia con uno svenimento. Inspiegabile clinicamente, certamente frutto di…
Lib(e)ri di leggere
7 giorni fa
“La Città del Fumo” di Can Xue: l’arte del racconto onirico
La città del Fumo, Can Xue, traduzione Maria Rita Masci Pagine 224 _ 18,00 euro. Recensione…
Un libro tra le mani
1 settimana fa
“Chi di noi” di Mario Benedetti: Incastro letterario, mentale e amoroso
CHI DI NOI (Mario Benedetti) (Nottetempo) Romanzo del 1953, ovvero l’esordio letterario dell’autore uruguaiano di…