italia
- TBA Podcast
I libri indipendenti più belli letti negli ultimi dieci anni
Quali sono i libri indipendenti più belli letti negli ultimi dieci anni? In questo articolo vi svelerò quali sono stati…
Leggi tutto » - Classifiche
La classifica dei libri di narrativa straniera più venduti a maggio 2025
Quali sono i libri di narrativa straniera più venduti nel mese di maggio 2025? Per scoprirlo abbiamo consultato la classifica…
Leggi tutto » - Classifiche
La classifica dei libri di narrativa italiana più venduti a maggio 2025
Quali sono i libri di narrativa italiana più venduti nel mese di maggio 2025? Per scoprirlo abbiamo consultato la classifica…
Leggi tutto » - Classifiche
La classifica dei 50 libri più venduti a maggio 2025
Quali sono i 50 libri più venduti nel mese di maggio 2025? Per scoprirlo abbiamo consultato la classifica dei libri…
Leggi tutto » - Vivere leggendo
“Nuovi sperduti” di Valerio Carbone: nostalgie di una generazione
Una lunga premessa invita il lettore a prendere posto. Tra incanto e disincanto, sogno e realtà, si apre il romanzo…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“L’Agnese va a morire” di Renata Viganò: la Resistenza attraverso gli occhi di una donna
“L’AGNESE VA A MORIRE” di Renata Viganò (Einaudi) Audiolibro letto da Lucia Mascino per “Ad alta voce“ Che libro e…
Leggi tutto » - The Romance Book Lover
“After Midnight” di Valentina Ferraro: amore sul ghiaccio, recensione
Recensione del libro: "After Midnight" di Valentina Ferraro, edizioni Magazzini Salani. A cura di Morena Di Giulio per The BookAdvisor.
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Undici” di Andrej Longo: l’ultimo comandamento
UNDICI – Non dimenticare di Andrej Longo (Sellerio editore) É molto difficile che in un libro di racconti questi siano…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Dieci” di Andrej Longo: i Comandamenti rivisti e corretti nella Napoli contemporanea
DIECI (Andrej Longo) (Adelphi edizioni) Succede che leggi “per caso” un libro di un autore a te sconosciuto (“L’altra madre”)…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Ma io quasi quasi” di Michele Bitossi: uno sguardo fresco e onesto su un quarantenne irrisolto
MA IO QUASI QUASI (Michele Bitossi) (Accento edizioni) Era da un po’ che giravo intorno ai libri di Accento Edizioni…
Leggi tutto »