I libri di Riccardo
-
“Ci rivediamo lassù” di Pierre Lemaitre: recensione libro
“Ci rivediamo lassù” sono le parole d’addio scritte da Jean Blanchard alla moglie prima di essere ingiustamente passato per le…
Leggi tutto » -
“Rulli di tamburo per Rancas” di Manuel Scorza: recensione libro
“La notte si annunciava chiara, la sera era serena la gente nel cinema assisteva seria al magico: “Quattro per quattro…
Leggi tutto » -
“Serge” di Yasmina Reza: recensione libro
Ci si può affezionare a una famiglia disfunzionale? Credo di sì, capita spesso di subire il fascino di un ossimoro…
Leggi tutto » -
“Il dottor Bergelon” di Georges Simenon: recensione libro
Eppure quel vestito mi stava a pennello, signora mia, roba di sartoria, pareva dipinto addosso, signora mia. Roba di qualità,…
Leggi tutto » -
“Il serpente maiuscolo” di Pierre Lemaitre: recensione libro
Il primo e l’ultimo. Il primo è l’ultimo. Scritto a poco più di trent’anni, quando ancora faceva l’insegnante, questo romanzo…
Leggi tutto » -
“Niente di vero” di Veronica Raimo: recensione libro
Bastian Contrari, si dice dalle mie parti. Bastiàn Cuntràri, si pronuncia dalle mie parti No, giusto per dire, come dire……
Leggi tutto » -
“Sulla riva del mare” Abdulrazak Gurnah, Premio Nobel 2021: recensione libro
“Preferirei di no” disse lui, e sorrise. Lo fissai un momento per esserne sicuro. “Bartleby” dissi. Quante storie di autorevoli…
Leggi tutto » -
“Sotto la falce” di Jesmyn Ward: recensione libro
Un libro di una bellezza devastante. Un memoir, ma, per forza intrinseca, ben più di un memoir, una catabasi, a…
Leggi tutto » -
“Le ossa parlano” di Antonio Manzini: recensione libro
“È un maestro che mi ha insegnato tanto, senza pretendere di insegnarmi nulla…” diceva Antonio Manzini di Andrea Camilleri, e per…
Leggi tutto » -
“I miei stupidi intenti” Bernardo Zannoni: recensione libro
Siamo uomini. Siamo nati per aspettare. Anche se non ci chiamiamo Vladimiro o Estragone, Didi o Gogo, siamo nati per…
Leggi tutto »