I libri di Riccardo
-
“Vi avverto che vivo per l’ultima volta” di Paolo Nori: recensione libro
Mi piacciono i libri di Nori. Mi piace quando sto leggendo l’ultimo libro di Nori e sto tornando a casa,…
Leggi tutto » -
“Se una notte d’inverno un viaggiatore” di Italo Calvino: recensione libro
“Se una notte d’inverno un viaggiatore… fuori dell’abitato di Malbork… sporgendosi dalla costa scoscesa… senza temere il vento e la…
Leggi tutto » -
“L’inferno di Treblinka” di Vasilij Grossman: recensione libro
Pochissime sono le pagine che servirono a Vasilij Semënovič Grossman, allora popolare corrispondente di guerra, per descrivere Treblinka, la catena…
Leggi tutto » -
“Tra due mondi” di Olivier Norek: recensione libro
L’indice, nel senso di dito, ci serve, o ci dovrebbe servire, per scegliere uno dei libri della nostra libreria. Capita,…
Leggi tutto » -
“Ferrovie del Messico” di Gian Marco Griffi: recensione libro
Su, lettore del Messico, come ti apostroferebbero Ettore e Nicolao, ti sarai ben reso conto che dalle nostre parti, dopo…
Leggi tutto » -
“Ufo 78” di Wu Ming: recensione libro
“Extraterrestre portami via Voglio una stella che sia tutta mia Extraterrestre vienimi a cercare Voglio un pianeta su cui ricominciare”…
Leggi tutto » -
“La mano” di Georges Simenon: recensione libro
Una porta si apre, un uomo fissa l’abisso, e l’abisso inghiotte un uomo. E poco importa che il piede dell’uomo…
Leggi tutto » -
“Lady Chevy” di John Woods: recensione libro
Lady Chevy è un nome di fantasia. Un nome di fantasia che ha scalzato quello della diciottenne Amy Wirkner, beffarda…
Leggi tutto » -
“Génie la matta” di Inès Cagnati: recensione libro
«Non starmi tra i piedi, Marie, che devo scrivere. Sì, devo scrivere di Génie …di te e di Génie, sì!»…
Leggi tutto » -
“Il coccodrillo” di Fëdor Dostoevskij: recensione libro
“Andate a tempo col vostro coccodrillo Avanti a tempo col vostro coccodrillo Cocco-cocco-coccodrillo Sono un galantuomo ma sono un coccodrillo”…
Leggi tutto »