I libri di Riccardo
-
“Il fratello” di Jo Nesbø: recensione libro
Ogni famiglia norvegese è infelice a modo suo… Bene, siete lettori preparati e avete sorriso con indulgenza per la scontata…
Leggi tutto » -
“Aadam ed Eeva” di Arto Paasilinna: recensione libro
Due anni fa abbiamo salutato Arto, il grande finnico, e rivolto l’ultimo sguardo malinconico a una galleria di ritratti, mostruosi…
Leggi tutto » -
“Il commesso” di Bernard Malamud: recensione libro
Vero, la Letteratura è sterminata, un orizzonte che sembra farsi più lontano ogni volta che muoviamo un passo nella sua…
Leggi tutto » -
“Le rane” di Mo Yan: recensione libro
Un Girino che narra di rane sembra un sovvertimento dell’ordine naturale delle cose, ma dato che gli uomini narrano degli…
Leggi tutto » -
“L’eccezione” di Auður Ava Ólafsdóttir: recensione libro
Metarecensione. Breve… Undici anni. Troppo breve… Non poi così breve. Breve come un battito di ciglia… Maria, “breve”, in un…
Leggi tutto » -
“Lumen” di Ben Pastor: recensione libro
So che rifiuterete di prendere in considerazione un investigatore che ha un’aquila di triste memoria cucita sull’uniforme, ma se l’investigatore…
Leggi tutto » -
“Che Dio perdona tutti” di Pif: recensione libro
Avete mai visto un clown che, invece di un brillante rosso candito, abbia il naso finto del colore della ricotta?…
Leggi tutto » -
“Abbandonare un gatto” di Murakami Haruki: recensione libro
Abbandonare un gatto e ritrovare un padre. Sembra strano ma i ricordi sono così: te li carichi in bicicletta, vai…
Leggi tutto » -
“Ho fatto la spia” di Joyce Carol Oates: recensione libro
“In una nave che affonda gl’intellettuali sono i primi a fuggire, subito dopo i topi e molto prima delle puttane”,…
Leggi tutto » -
“Cambiare l’acqua ai fiori” di Valérie Perrin: recensione libro
Dai casi letterari un recensore ha molto da perdere e pochissimo da guadagnare… cosa, a mio avviso, intrigante come poche…
Leggi tutto »