narrativa
- A Garamond Type
“Sono esaurita” di Sophie Kinsella: recensione libro
Meno male che Sophie Kinsella c’è! Letteralmente la adoro e adoro i suoi libri, li ho letti tutti, a partire…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“La storia mi assolverà” di Fidel Castro: recensione libro
“Signori giudici, è la prima volta che un avvocato si vede costretto a esercitare il suo mestiere in una situazione…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Vinpeel degli orizzonti” di Peppe Millanta: recensione libro
Immaginate di entrare nella vostra cameretta e di aprire il cassetto dei sogni segreti. Immaginate che, una volta aperto, da…
Leggi tutto » - Lib(e)ri di leggere
“Tarantelle condominiali, storia di quella che fa i Tik Tok” di Sara Penelope Robin: recensione libro
Un interno napoletano, un professore che non poteva che chiamarsi De Crescenzo, una storia da raccontare al pubblico ristretto dei…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Mentre morivo” di William Faulkner: recensione libro
Non sono convinto che “leggere” sia il verbo adeguato per descrivere l’azione che si compie per entrare nella letteratura di…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“L’isola del conigli” di Elvira Navarro: recensione libro
Prendete la bussola delle vostre conoscenze letterarie, quella che utilizzate per muovervi all’interno dei romanzi che leggete per rintracciare riferimenti…
Leggi tutto » - I libri di Riccardo
“Mattino e sera” di Jon Fosse: recensione libro
un punto, ma nemmeno per idea, dice il recensore, due punti, per carità, non se ne parla proprio, tre di…
Leggi tutto » - Recensioni
“Il principe della nebbia” di Carlos Ruiz Zafón: recensione libro
“Il capostazione fischiò. Il treno stava per partire.<<Non mi dice dove va?>> Domandò Max, indicando il treno che attendeva sul…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Domani nella battaglia pensa a me” di Javier Marías: recensione libro
C’è un’immagine che mi è venuta in mente mentre leggevo Domani nella battaglia pensa a me di Javier Marías: un…
Leggi tutto »