- Spaziomentale
“Il mondo che ha fatto” di Roberto Ferrucci
Quattro foto, sempre quelle. Le conosciamo a memoria, eppure ogni volta lo sguardo indugia su un’ombra, un particolare, una sfumatura…
Leggi tutto » - Spaziomentale
L’arcipelago del cane di Philippe Claudel
L’odio è il vostro nutrimento, l’indifferenza la vostra bussola. Nero è il colore di questo romanzo, eppure il luogo in…
Leggi tutto » - Spaziomentale
“Il dio dei boschi” di Liz Moore: il sentiero che aiuta a ritrovare la strada di casa
Ci sono molti modi per perdersi, suggerisce Moore. Se sei fortunato, un sentiero nel bosco ti aiuterà a ritrovare la…
Leggi tutto » - Senza categoria
Un’altra idea di editoria. Addio a Mario Guaraldi
È scomparso a 83 anni Mario Guaraldi, pioniere e visionario dell’editoria indipendente che in tempi non sospetti aveva già compreso…
Leggi tutto » - Spaziomentale
La wishlist di The Book Advisor
Scarica la Wishlist di Natale firmata The Book Advisor Caro Babbo Natale,quest’anno ho comprato pochissimi libri, ho finito le altissime…
Leggi tutto » - Spaziomentale
“L’ultima stagione” di Andrea Bazzanini: recensione libro
Giro pigramente il cucchiaino nella tazzina e quei minuscoli cristalli bianchi si sciologono, regalandomi la gioia di un sorso breve…
Leggi tutto » - Spaziomentale
“Tutto ciò che resta” di Margherita Loy: tre gioielli, tre racconti
Preziosi. Così in oreficeria vengono chiamati i gioielli, come a volerne sottolineare in modo inequivocabile il valore. Chi li possiede e…
Leggi tutto » - Spaziomentale
“Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia” di Michele Ruol: un libro per riflettere
Il ruolo determina quasi sempre una relazione. La definisce, la sintetizza, la distilla in una parola. Padre, Madre, Maggiore e…
Leggi tutto » - Spaziomentale
“Eureka street” di Robert McLiam Wilson: una lettura di culto
Fra i tanti “effetti collaterali” della lettura c’è n’è uno – per me rarissimo e per questo ancora più affascinante…
Leggi tutto » Oltre le pagine: libri e bellezza alla Libreria Borgopò di Torino
Bisogna lasciarsi alle spalle il caos del centro, attraversare l’assolatissima Piazza Vittorio Veneto e oltrepassare il Po. Bisogna che la…
Leggi tutto »