Sopra le righe
-
“Ricordando l’apocalisse” di Kurt Vonnegut: l’incubo indelebile del passato
Una raccolta di dodici racconti di Vonnegut, dove ricorrono i temi più importanti della sua narrativa, la guerra su tutti.
Leggi tutto » -
“Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri: un esordio potente, personaggi indimenticabili
Una scrittura vibrante e appassionata per uno dei romanzi più interessanti degli ultimi anni.
Leggi tutto » -
I giorni dell’abbandono, Elena Ferrante. La devastazione di una storia che finisce.
I giorni dell'abbandono descrive con maestria l’abbandono coniugale e quello verso se stessi, quando ci si lascia andare ai sentimenti…
Leggi tutto » -
“Cosa resta di noi” di Giampaolo Simi: un noir elegante e avvincente
Un noir avvincente ed elegante su una coppia in crisi sullo sfondo di un Versilia fuori stagione.
Leggi tutto » -
Il lirismo struggente di “Canne al vento” di Grazia Deledda
Le sorelle Ruth, Ester e Noemi Pintor sono testimoni di una passata ricchezza e custodi rassegnate dei segreti che hanno…
Leggi tutto » -
“Luna rosso sangue” di Antonio Lanzetta: l’omertà di un paese e il passato che ritorna
Un romanzo dal ritmo serrato dove, per scoprire la verità, occorre indagare nel passato.
Leggi tutto » -
“Lo Scuru” di Orazio Labbate: la redenzione dal passato attraverso una lingua carnale.
Con una prosa ardita, visionaria, densa e carnale, Labbate conduce un viaggio dentro e verso se stesso, dando vita a…
Leggi tutto » -
“Vicino al cuore selvaggio” di Clarice Lispector: vertiginoso fluire di immagini, linguaggio unico
Un romanzo insolito, dove il flusso delle immagini e la percezione delle cose si fa narrazione.
Leggi tutto » -
“Bella mia” di Donatella Di Pietrantonio: la forza della rinascita oltre le macerie della vita.
Un romanzo intimo, commovente e crudele sulla tragedia del terremoto dell'Aquila e il dolore di chi resta.
Leggi tutto » -
“Destinatario sconosciuto” di Kressmann Taylor: fenomenologia di una vendetta.
Un romanzo epistolare crudele e spietato sulla follia delle ideologie e il loro impatto sulle vite degli uomini.
Leggi tutto »