Sopra le righe
-
L’anniversario, Andrea Bajani. Ritratto struggente di una “donna a perdere”.
Un grande romanzo, crudo e lucido, sulle conseguenze delle famiglie annichilite dal patriarcato.
Leggi tutto » -
“Resto qui” di Marco Balzano: la violenza della Storia si abbatte sulle pacifiche valli altoatesine
Resto qui, di Marco Balzano, è una grande narrazione sulle vicende delle valli altoatesine durante il periodo fascista.
Leggi tutto » -
Nati due volte, Giuseppe Pontiggia. Viaggio senza cinture nel mondo della disabilità.
La grande penna di Giuseppe Pontiggia in un'opera lucida e commovente sulla disabilità, ma soprattutto sul rapporto dei cosiddetti "normali"…
Leggi tutto » -
“La cena” di Herman Koch: quando il disagio giovanile esplode
Un romanzo cinico e provocatorio sul disagio adolescenziale e la reazione di famiglie messe di fronte a una scelta impossibile.
Leggi tutto » -
“Memoria di ragazza” di Annie Ernaux: quando la voce autobiografica si fa voce di tutti
La scrittrice francese premio Nobel ripercorre un capitolo doloroso della sua giovinezza degli anni Cinquanta.
Leggi tutto » -
“Crossroads” di Jonathan Franzen: quando il sogno americano si infrange sotto il peso delle illusioni
La spietata penna di Franzen torna ad affondare nella carne tenera delle famiglie imperfette.
Leggi tutto » -
“Gli uccelli” di Daphne du Maurier: il terrore assoluto quando la natura insorge
Da questo magistrale racconto di Daphne du Maurier, il celebre film di Hitchcock.
Leggi tutto » -
“Lizzie” di Shirley Jackson: viaggio nell’abisso della malattia mentale
Un romanzo avvincente sulle personalità multiple e sulla disgregazione dell'identità.
Leggi tutto » -
“L’isola dove volano le femmine” di Marta Lamalfa: quando il reale sfuma in un allucinato immaginario
Straordinario esordio letterario per una storia dove sogno e realtà si abbracciano sullo sfondo di un'Alicudi povera e selvaggia.
Leggi tutto » -
“La donna in bianco” di Wilkie Collins: il padre di tutti i romanzi mistery
Capolavoro e precursore delle storie mistery ambientato nella cupa Inghilterra vittoriana.
Leggi tutto »