Recensioni
-
“Ricordando l’apocalisse” di Kurt Vonnegut: l’incubo indelebile del passato
Una raccolta di dodici racconti di Vonnegut, dove ricorrono i temi più importanti della sua narrativa, la guerra su tutti.
Leggi tutto » -
“L’invidia del pene” di Marzia Roncacci: recensione libro
Le forti personalità spaventano, specie quelle femminili. Le donne di carattere sono temute, addirittura, in molti casi, vengono isolate e…
Leggi tutto » -
“Mala, Roma Criminale” di Francesca Fagnani: la malavita che governa la Capitale
Sembra una serie TV, ma non lo è affatto. Anzi. “Mala, Roma criminale” di Francesca Fagnani è un viaggio estremamente…
Leggi tutto » -
“La meccanica del cuore” di Mathias Malzieu – Ai maldestri dell’amore
Diciamolo subito: “La meccanica del cuore” non è un libro che va necessariamente letto, ma è un libro che andava…
Leggi tutto » -
“Kosakenland Storie di colbacchi, fucili e amori” di Eugenio Nascimbeni
“Kosakenland Storie di colbacchi, fucili e amori” di Eugenio Nascimbeni è un romanzo che mi ha costretta a un continuo…
Leggi tutto » -
“Hanno tutti ragione” di Paolo Sorrentino: il grottesco portato all’eccesso
HANNO TUTTI RAGIONE di Paolo Sorrentino (Feltrinelli editore, 319 pagine) Fastidio. Questa é la prima parola che mi viene in…
Leggi tutto » -
“Che cosa fa la gente tutto il giorno?” di Peter Cameron: il filo rosso dell’insoddisfazione
I dodici racconti scritti da Peter Cameron tra il 1984 ed il 2014 mettono a nudo vite e turbamenti…
Leggi tutto » -
“La sposa normanna” di Carla Maria Russo: la storia di Costanza d’Altavilla
Accettare la volontà di qualcuno, senza avere voce in capitolo, comporta una sofferenza mista a rabbia ed a sgomento. A…
Leggi tutto » -
“A babbo morto” di Zerocalcare: ironia affilata e amarissima
A BABBO MORTO – Una storia di Natale di Zerocalcare (BAO Publishing editore, 64 pagine) Maledetto geniaccio di uno…
Leggi tutto » -
“I pipistrelli” di Inés Cagnati: una purezza crudele
“I PIPISTRELLI” di Inés Cagnati (Adelphi editore, traduzione di Lorena Di Lella e Francesca Scala) Da tre anni ormai inizio…
Leggi tutto »