La Biblioteca di Laris
-
“Eleanor Oliphant sta benissimo” di Gail Honeyman: recensione libro
“Suppongo che una delle ragioni per cui siamo in grado di continuare a esistere nell’arco di tempo assegnatoci in questa…
Leggi tutto » -
“Se i gatti scomparissero dal mondo” di Kawamura Genki: recensione libro
“C’è una cosa altrettanto inevitabile quanto la morte, ed è la vita.” -Se i gatti scomparissero dal mondo Citazioni che…
Leggi tutto » -
“Robinson Crusoe” di Daniel Defoe: recensione libro
“E questa riflessione io consiglio a coloro che, nel momento della sciagura, sono pronti a gridare “Non vi è dolore…
Leggi tutto » -
“Tra le onde” di Namwali Serpell: recensione libro
“Io però non sapevo come ‘accettare la morte’. Tuttora non so come si fa e in realtà non m’interessa neanche…
Leggi tutto » -
“La mia famiglia e altri animali” di Gerald Durrell: recensione libro
“Dicono che quando si diventa vecchi, come lo sono io, il corpo si fa più lento. Io non ci credo.…
Leggi tutto » -
“Oliva Denaro” di Viola Ardone: recensione libro
“Non siamo rassegnati a quello che è sempre stato. Un no, da solo, può cambiare una vita, e tanti no…
Leggi tutto » -
“Bonaccia” di Paolo Palladino: recensione libro
“Le cose succedono, bisogna solo essere sempre recettivi alle novità e pronti al cambiamento. Questo poi non vuol dire che…
Leggi tutto » -
“Io speriamo che me la cavo” di Marcello D’Orta: recensione libro
“I buoni rideranno e i cattivi piangeranno, quelli del Purgatorio un po’ ridono e un po’ piangono. I bambini del limbo…
Leggi tutto » -
“La caratteristica del male” di Roberto Graniglia: recensione libro
“La gente più soffre e più diventa cattiva e pronta a fare del male; è vero, sai? È come un virus,…
Leggi tutto » -
“Hunger Games” di Suzanne Collins: recensione libro
“La parte più pericolosa degli Hunger Games sta per cominciare.” -Hunger Games- Citazioni che più ho apprezzato del libro: -“Le parole sono…
Leggi tutto »