Rubriche
-
Di Versi in Versi: “Quasi madre” di Rita Pacilio
Oggi vi proponiamo un estratto da “Quasi madre” di Rita Pacilio, edito da Pequod. Un indizio.Cade il bicchiere mezzo vuoto…
Leggi tutto » -
Di Versi in Versi: “Autopsia (reiterata)” di Dario Talarico
Oggi vi proponiamo un estratto da “Autopsia (reiterata)” di Dario Talarico, edito da Puntoacapo Editrice. xxxii. Non esistono turisti della…
Leggi tutto » -
Di Versi in Versi: “Ex madre” di Francesca Del Moro
Oggi vi proponiamo un estratto da “Ex madre” di Francesca Del Moro, edito da Arcipelago Itaca Edizioni Ex madre Il…
Leggi tutto » -
Di Versi in Versi: “Trucioli” di Matteo Rusconi
Oggi vi proponiamo un estratto da “Trucioli” di Matteo Rusconi, edito da Aut Aut Edizioni. Non c’è suono di cicale,…
Leggi tutto » -
Perché si dice mangiare la foglia?
Buongiorno a voi, miei piccoli cari erbivori e benvenuti al nostro appuntamento con erbe e dintorni. Avete mangiato la foglia?…
Leggi tutto » -
Di Versi in Versi: “Aritmia” di Elena Mearini
Oggi vi proponiamo un estratto da “Aritmia” di Elena Mearini, edito da Marco Saya Edizioni. Ci sono silenzi che non…
Leggi tutto » -
Perché si dice fare il portoghese?
Buongiorno e buon inizio di settimana a tuttə.Vi va bene che questo gruppo non sia a pagamento o già mi…
Leggi tutto » -
Di Versi in Versi: “Zebù bambino” di Davide Cortese
Oggi vi proponiamo un estratto da “Zebù bambino” di Davide Cortese, edito da Terra d’Ulivi Edizioni. Scoccano insieme la mezzanotte…
Leggi tutto » -
Perché si dice di sana pianta?
Buongiorno e buon lunedì a tutti voi. Oggi siamo qui per iniziare “di sana pianta” una settimana. Si vabbè è…
Leggi tutto » -
Di Versi in Versi: “Sole ribelle” di Emanuela Mannino
Oggi vi proponiamo un estratto da “Sole ribelle. Versi di bellezza e di resistenza” di Emanuela Mannino, edito da Ensemble…
Leggi tutto »