Rubriche
-
Divinità minori: il romanzo “KAIROS” di Jenny Erpenbeck nella critica letteraria in Germania e in Italia. Politica e Letteratura
La massima autorità, Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, ci insegna che Καιρός è il dio o almeno la personificazione del…
Leggi tutto » -
Giuseppe Antonio Borgese: lettore, critico e autore, antifascista
… la lettura infatti, al contrario della conversazione, consiste per ciascuno di noi nel venire a conoscenza del pensiero di…
Leggi tutto » Oltre le pagine: libri e bellezza alla Libreria Borgopò di Torino
Bisogna lasciarsi alle spalle il caos del centro, attraversare l’assolatissima Piazza Vittorio Veneto e oltrepassare il Po. Bisogna che la…
Leggi tutto »-
Il peso del coraggio di Michele Navarra: un avvincente giallo giudiziario con l’avvocato Gordiani e la ricetta della carbonara
Oggi vi porto con me a scoprire un interessante romanzo che vi farà conoscere più da vicino il mondo della…
Leggi tutto » -
“Il gioco degli opposti” di François Morlupi: l’indagine ad alto rischio dei Cinque di Monteverde e la ricetta della banitsa
“Il gioco degli opposti”, il recente libro di François Morlupi, è stato presentato in anteprima alla XIV Edizione del Festival…
Leggi tutto » -
Variazioni su un tema di Melania Mazzucco
Variazioni su un tema di Melania Mazzucco, cioè una recensione di un libro, e poi una riflessione in tempo andante…
Leggi tutto » -
Adolescenze femminili e maschili a confronto: “Qualcuno con cui correre” di David Grossman
Nel precedente romanzo (Spatriati, di Mario Desiati) del nostro percorso letterario abbiamo tratto, e poi messo in risalto, la problematicità…
Leggi tutto » -
L’Architettura dello Spazio Pubblico
Egregio Lettore. Vorrei attirare l’attenzione del lettore su un libro che forse è sfuggito alla sua attenzione. È stato appena…
Leggi tutto » -
Hermann Broch: la trilogia “I sonnambuli”
Hermann Broch – I Sonnambuli “È questa la domanda principale: come l’individuo, dato il fatto che la sua ideologia altrimenti…
Leggi tutto »