Rubriche
-
Due straordinari libri del XX secolo su Istanbul
Orhan Pamuk e Ahmet Hamdi Tanpınar, “hüzün” e “huzur” nella città millenaria. Il frontespizio del libro di Pamuk con l’iconica…
Leggi tutto » -
Non solo l’otto marzo: “Quaderno proibito” di Alba De Céspedes
Seconda puntata della nostra nuova rubrica Non solo l’otto marzo e proprio questo mese ho letto un capolavoro e non…
Leggi tutto » -
Riflessioni sulla malinconia. Le “Poesie scelte” di W. G. Sebald
È stato appena pubblicato da Adelphi il volume “Sulla terra e sull’acqua. Poesie scelte 1964 -2001” di W.G. Sebald, autore…
Leggi tutto » -
“Quel fazzoletto color melanzana” di Arianna Mortelliti: un’avvincente indagine sul peso dei segreti
A volte capita che i numerosi progetti che seguo mi prendano per mano (molto bolle in pentola, per rimanere in tema…
Leggi tutto » -
Non solo l’otto marzo: “Dovremmo essere tutti femministi” di Chimamanda Ngozi Adichie
Ho l’onore di inaugurare questa rubrica che spero ci dia molti spunti utili per nuove letture e per interessanti riflessioni.…
Leggi tutto » -
Divinità minori: il romanzo “KAIROS” di Jenny Erpenbeck nella critica letteraria in Germania e in Italia. Politica e Letteratura
La massima autorità, Paulys Realencyclopädie der classischen Altertumswissenschaft, ci insegna che Καιρός è il dio o almeno la personificazione del…
Leggi tutto » -
Giuseppe Antonio Borgese: lettore, critico e autore, antifascista
… la lettura infatti, al contrario della conversazione, consiste per ciascuno di noi nel venire a conoscenza del pensiero di…
Leggi tutto » Oltre le pagine: libri e bellezza alla Libreria Borgopò di Torino
Bisogna lasciarsi alle spalle il caos del centro, attraversare l’assolatissima Piazza Vittorio Veneto e oltrepassare il Po. Bisogna che la…
Leggi tutto »-
Il peso del coraggio di Michele Navarra: un avvincente giallo giudiziario con l’avvocato Gordiani e la ricetta della carbonara
Oggi vi porto con me a scoprire un interessante romanzo che vi farà conoscere più da vicino il mondo della…
Leggi tutto » -
“Il gioco degli opposti” di François Morlupi: l’indagine ad alto rischio dei Cinque di Monteverde e la ricetta della banitsa
“Il gioco degli opposti”, il recente libro di François Morlupi, è stato presentato in anteprima alla XIV Edizione del Festival…
Leggi tutto »