Sussurri tra le pagine
-
“Il diacono King Kong” di James McBride: recensione libro
Case popolari di South Brooklyn, 1969, il diacono Lambkin, detto Sportcoat, punta la pistola e spara in faccia ad uno…
Leggi tutto » -
“L’ultimo ballo di Charlot” di Fabio Stassi: recensione libro
Sir Charles Spencer Chaplin crebbe tra indigenza, alcolismo, malnutrizione e teatri. Vestì i panni di Charlot, così come lo conosciamo, un…
Leggi tutto » -
“La saga dei Florio” di Stefania Auci: recensione libro
Stefania Auci, con i due romanzi storici “I leoni di Sicilia” e “L’inverno dei leoni” che compongono “La saga dei…
Leggi tutto » -
“Origini” di Saša Stanišić: recensione libro
“Nonna ha visto una bambina giù in strada. Dal balcone le grida di non avere paura, adesso ci pensa lei…
Leggi tutto » -
“La libertà è un passero blu” di Heloneida Studart: recensione libro
Giornalista, scrittrice, combattente, attivista politica, eletta sei volte deputata per il partito dei lavoratori brasiliano, pioniera del movimento femminista in…
Leggi tutto » -
“Le ragazze di Madame Liang” di Pearl S. Buck: recensione libro
Pearl S. Buck fu una scrittrice, giornalista e insegnante statunitense nonché premio Nobel per la letteratura del 1938. Nacque in…
Leggi tutto » -
“Le ceneri di Angela” di Frank McCourt: recensione libro
Limerick, Irlanda. Una città di ossa fradice e abiti umidi, con la sua fervente devozione, i tisici, le pulci, i…
Leggi tutto » -
“Nonostante la paura” di Jean Paul Habimana: recensione libro
Un genocidio. Due nomi per lo stesso popolo. 100 interminabili giorni. 1 milione di vittime stimate. In un passato non…
Leggi tutto » -
“L’arte di legare le persone” di Paolo Milone: recensione libro
“Legare: avvolgere con un elemento, per lo più flessibile, atto a garantire l’unione, il collegamento, la chiusura, o a impedire…
Leggi tutto »