Un libro tra le mani
-
“L’Anniversario” di Andrea Bajani: anatomia di una famiglia
L’Anniversario di Andrea Bajani (Feltrinelli editore) Calmo, lucido e struggente. Un libro che mi ha messo a disagio, che mi…
Leggi tutto » -
“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino: la Resistenza vista dal basso
IL SENTIERO DEI NIDI DI RAGNO di Italo Calvino (Mondadori editore) Mondoboia, ma voi lo conoscete Pin? Sì, Pin, il…
Leggi tutto » -
“La figlia perduta” di Salvatore Mannuzzu: autore da recuperare e riscoprire
“LA FIGLIA PERDUTA” di Salvatore Mannuzzu (Einaudi) Sono approdata a questo libro dopo aver letto (e apprezzato molto) dello stesso…
Leggi tutto » -
“La compagnia dei Celestini” di Stefano Benni: non toccate il mondo dei bambini!
LA COMPAGNIA DEI CELESTINI di Stefano Benni (Feltrinelli editore) Non avevo mai letto Benni, non so perché, forse immaginavo non…
Leggi tutto » -
“Lettere minuscole” di Ilaria Grando: un racconto in cui precipitare
“LETTERE MINUSCOLE” di Ilaria Grando (TerraRossa edizioni) Un racconto che viene fuori come immagini viste attraverso le fessure delle dita…
Leggi tutto » -
“Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon: due solitudini e una città
“TRE CAMERE A MANHATTAN” di Georges Simenon (Adelphi editore, traduzione di Laura Frausin Guarino, AUDIOLIBRO letto da Anna Bonaiuto) Era…
Leggi tutto » -
“Panorama” di Tommaso Pincio: la dimensione letteraria all’ennesima potenza
“PANORAMA” di Tommaso Pincio (NN editore) (AUDIOLIBRO letto da Galatea Ranzi) Che rivelazione é stato per me questo libro! Un…
Leggi tutto » -
“La parete” di Marlen Haushofer: Parete che chiude, rinchiude… e libera!
“LA PARETE” di Marlen Haushofer (Edizioni E/O) (AUDIOLIBRO letto da Manuela Mandracchia) Vorrei dire un milione di cose e non…
Leggi tutto » -
“7 MINUTI – Consiglio di fabbrica” di Stefano Massini: Lavoro, diritti, donne, lotta, idee, forza dell’unione.
“7 MINUTI – Consiglio di fabbrica” di Stefano Massini (Einaudi, 74 pagine) “Sono solo sette piccoli minuti” Solo. Solo 7…
Leggi tutto » -
“Ripudiata” di Eliette Abecassis: comunità chassidiche ultraortodosse e modernità negata
“RIPUDIATA” di Eliette Abecassis (Net edizioni, 122 pagine) Credo che questo libro non abbia bisogno di parole diverse da quelle…
Leggi tutto »