- Un libro tra le mani
“L’Agnese va a morire” di Renata Viganò: la Resistenza attraverso gli occhi di una donna
“L’AGNESE VA A MORIRE” di Renata Viganò (Einaudi) Audiolibro letto da Lucia Mascino per “Ad alta voce“ Che libro e…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Undici” di Andrej Longo: l’ultimo comandamento
UNDICI – Non dimenticare di Andrej Longo (Sellerio editore) É molto difficile che in un libro di racconti questi siano…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Dieci” di Andrej Longo: i Comandamenti rivisti e corretti nella Napoli contemporanea
DIECI (Andrej Longo) (Adelphi edizioni) Succede che leggi “per caso” un libro di un autore a te sconosciuto (“L’altra madre”)…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Ma io quasi quasi” di Michele Bitossi: uno sguardo fresco e onesto su un quarantenne irrisolto
MA IO QUASI QUASI (Michele Bitossi) (Accento edizioni) Era da un po’ che giravo intorno ai libri di Accento Edizioni…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Nonostante tutte” di Filippo Maria Battaglia: 119 donne in una sola
“NONOSTANTE TUTTE” di Filippo Maria Battaglia (Einaudi) Libro particolare, molto particolare. Tutte le parole del testo non sono state scritte…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Racconti scritti da donne nude” di Stefano Rapone: per restituirci con leggerezza l’ipocrisia, la stupidità e le contraddizioni dell’umanità
RACCONTI SCRITTI DA DONNE NUDE di Stefano Rapone (Rizzoli editore) Avete presente chi è Stefano Rapone? É quello stand-up comedian…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Il castello dei destini incrociati” di Italo Calvino: il Calvino sperimentale dei giochi letterari
IL CASTELLO DEI DESTINI INCROCIATI di Italo Calvino (Mondadori editore) Prendete due mazzi di tarocchi, quelli viscontei disegnati nel ’400…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Le governanti” di Anne Serre: favola dionisiaca, tra erotismo e nonsense
LE GOVERNANTI di Anne Serre (La Nave di Teseo editore) Ma cosa ho letto!?! (da leggere non con un tono…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Kairos” di Jenny Erpenbeck: una storia e la Storia tra tossicità e spaseamento
KAIROS di Jenny Erpenbeck (Sellerio editore) “Kairos“, per i greci, era il Dio dell’attimo fortunato e stava a indicare il…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Non lasciarmi” di Kazuo Ishiguro: Cosa (o chi) è umano e cosa (o chi) non lo è?
“NON LASCIARMI” di Kazuo Ishiguro (Einaudi) Mi viene da definire questo libro come un bellissimo libro “iceberg“: quello che Ishiguro…
Leggi tutto »