Libri in pillole
Libri in Pillole è una rubrica a cura di Alessandro Oricchio, dove troverete delle brevi recensioni sui libri letti. La scelta dei libri non segue alcun tipo di filo logico, nonostante la discreta propensione alla lettura di opere di autori statunitensi e latinoamericani.
Su Libri in Pillole potrete trovare, dunque, brevi recensioni sia di libri classici che contemporanei, prevalentemente di narrativa, con una particolare attenzione verso i libri che affrontano tematiche sociali legate all’attualità o a determinati periodi storici. Uno degli obiettivi che si propone questa rubrica è anche l’approfondimento della produzione editoriale delle piccole case editrici indipendenti, autentici gioielli le cui proposte meritano assolutamente di essere valorizzate.
-
“Guerre interne” di Joseph Zárate: recensione libro
Nell’immaginario collettivo quando si parla di guerra si pensa immediatamente ai conflitti armati, in cui due schieramenti opposti si fronteggiano…
Leggi tutto » -
“Non buttiamoci giù” di Nick Hornby: recensione libro
Chi soffre di vertigini dovrà dare prova di grande resistenza leggendo le prime pagine di Non buttiamoci giù di Nick…
Leggi tutto » -
“Una buona scuola” di Richard Yates: recensione libro
Siamo nel Connecticut, Stati Uniti, alla fine degli anni ’30. È qui che troviamo la Dorset Academy, un istituto maschile…
Leggi tutto » -
“Distanza di sicurezza” di Samanta Schweblin: recensione libro
Un letto di ospedale, una donna febbricitante, un bambino e un racconto che affiora in superficie come un serpente a…
Leggi tutto » -
“Il dannato caso del signor Emme” di Massimo Roscia: recensione libro
Leggere Il dannato caso del Signor Emme di Massimo Roscia è un po’ come andare al Luna Park e comprare…
Leggi tutto » -
“La gioia fa parecchio rumore” di Sandro Bonvissuto: recensione libro
Mentre ero impegnato nella lettura de La gioia fa parecchio rumore di Sandro Bonvissuto mi è tornato in mente un…
Leggi tutto » -
“La memoria di Old Jack” di Wendell Berry: recensione libro
Si respira odore di terra mentre si legge La memoria di Old Jack di Wendell Berry. Di quella terra che…
Leggi tutto » -
“Ho paura torero” di Pedro Lemebel: recensione libro
“Ho paura torero, ho paura che stasera il tuo sorriso svanisca”, canta la Fata nella sua soffitta affittata in un…
Leggi tutto » -
“Furore” di John Steinbeck: recensione libro
Furore di Steinbeck non è un semplice libro. È qualcosa di più. Basta iniziare a leggere le prime pagine per…
Leggi tutto » -
“L’avversario” di Emmanuel Carrère: recensione libro
È impossibile rimanere insensibili davanti ai casi di cronaca nera che, purtroppo spesso, vengono raccontati dai telegiornali. Storie di omicidi,…
Leggi tutto »