- Centenario Italo Calvino
Centenario Italo Calvino: in uscita tre nuovi libri per bambini
In occasione del Centenario della nascita di Italo Calvino la casa editrice Mondadori propone tre nuove uscite per i bambini:…
Leggi tutto » - Eventi
Il Maggio dei Libri 2023: la lettura come strumento di forza e consapevolezza
Si avvicina il Maggio dei Libri 2023, che dal 23 aprile al 31 maggio proporrà tante iniziative legate alla promozione…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Winesburg, Ohio” di Sherwood Anderson: recensione libro
Non finisce mai di sorprendermi il modo in cui la letteratura riesce a resistere alla forza dirompente degli anni che…
Leggi tutto » - Centenario Italo Calvino
Italo Calvino: i tre consigli per l’Uomo del 2000 [Video]
Tre consigli per l’Uomo del 2000: la meravigliosa intervista di Italo Calvino rilasciata il 27 maggio del 1981 alla Rai,…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Memorie di un infedele” di Sebastiano Nata: recensione libro
Micordo di aver sentito pronunciare parecchie volte la frase “il lavoro nobilita l’uomo”, principio con il quale sono praticamente cresciuto.…
Leggi tutto » - Centenario Italo Calvino
Inaugurato a Sanremo un itinerario per ripercorrere i luoghi cari a Italo Calvino [Video]
È stato inaugurato a Sanremo un nuovo itinerario per ripercorrere i luoghi cari a Italo Calvino: un progetto realizzato grazie…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Federico sta fuori” di Savino Bonito: recensione libro
“Questa storia inizia un attimo prima dell’avvento dei social network e forse oggi non sarebbe potuta cominciare”. Mi ha colpito…
Leggi tutto » - News
Premio Strega 2023, i candidati: tutti gli ottanta libri proposti dagli Amici della Domenica
Sono stati resi noti gli ottanta libri candidati al Premio Strega 2023, che verrà assegnato nel prossimo mese di luglio.…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Senza giri di boa”: recensione libro
La questione relativa al ruolo della donna nella società è storicamente stata al centro del dibattito pubblico e politico, soprattutto…
Leggi tutto » - News
Il progetto della nuova Biblioteca di Lettere e Filosofia della Sapienza aperta alla cittadinanza [Foto]
(Sapienza Università di Roma) Il 13 febbraio, nella sala del Senato del Rettorato, la rettrice Antonella Polimeni e il sindaco Roberto…
Leggi tutto »