Dream Book
-
“L’artista e il signore di Urbino” di Chiara Montani: recensione libro
Il potere acceca la mente. Spesso, per raggiungerlo si mette in scena una farsa che nasconde i veri obiettivi ed…
Leggi tutto » -
“Terramarina” di Tea Ranno: una storia di accoglienza e solidarietà
Alcune parole sono belle, ma belle davvero. Per questo molti le fanno proprie riempiendosi la bocca per farsi grandi dinanzi…
Leggi tutto » -
“Rinascita” di Claudio Damiani: la natura vista con gli occhi di un bambino
C’è un tempo per ogni cosa. Quando lo vivi pensi ad altro, ti lasci assorbire dal momento. Non ne apprezzi…
Leggi tutto » -
“Una questione di soldi” di Gabriella Genisi: recensione libro
Nulla finisce veramente con la fine. Anzi, sopravvive sempre e di più a spregio della dimenticanza. La memoria è il…
Leggi tutto » -
“Il segreto della monaca di Monza” di Marina Marazza: un eccellente thriller storico
Il peccato riguarda tutti, nessuno escluso. Non sono immuni neanche le anime pie, devote. Ci sono colpe e colpe: gravi,…
Leggi tutto » -
“I diari del Boss Parole” di Lirio Abbate: parole, segreti e omissioni di Matteo Messina Denaro
Fallire, per chi è stato protagonista assoluto di una parte della storia di un Paese, è uno scacco insopportabile. Se…
Leggi tutto » -
“Il volo sopra l’oceano” di Matteo Porru: recensione libro
I vuoti sono delle perdite. Mancanze, foreste nere, dalle quali scappare perché tutto risuona amplificato, doppio. All’interno c’è quello che avresti…
Leggi tutto » -
“Il corredo” di Patrizia Rinaldi: una storia d’altri tempi che incanta come una fiaba
La meraviglia per la beatitudine si chiama amore. E per amore si perde la testa sperando di non rinsavire mai…
Leggi tutto » -
“Il sesso degli alberi” di Alessio Arena: quando la scrittura è opera d’arte
Nasci più volte e in modo differente per trovare la strada giusta, per non sentirti un estraneo. Lo fai per…
Leggi tutto » -
“Beati gli inquieti” di Stefano Redaelli: osservare e studiare la follia da vicino
Per capire certe cose bisogna viverle. Entrarci dentro anche se non ti appartengono. Solo così arrivi al nerbo della questione,…
Leggi tutto »