Dream Book
-
“La fabbrica delle tuse” di Giacinta Cavagna Di Gualdana: recensione libro
L’amore fa fare grandi cose. Soprattutto, unisce. Vivacizza ogni cosa, dona vigore quando le forze vengono meno. L’amore è un…
Leggi tutto » -
“La stella spezzata” di Mario Falcone: recensione libro
L’amicizia è una cosa seria. Sancisce un legame forte ed un patto di fiducia. Gli amici veri, quelli che restano…
Leggi tutto » -
“Appetricchio” di Fabienne Agliardi: recensione libro
I luoghi sono radici, famiglia. Quelli dove nasci sono un punto di riferimento oltre che un puntino sulla carta geografica,…
Leggi tutto » -
“Forse un altro” di Michele Zatta: recensione libro
Si sbaglia, nella vita. Si recupera oppure si persevera. Comprendere la portata dei propri errori è un buon punto di…
Leggi tutto » -
“Chiodi” di Antonio Schiena: recensione libro
La rabbia infiamma l’istinto. Lo avvelena, lo stordisce e lo trasforma in qualcosa di violento. Si impadronisce della calma, la…
Leggi tutto » -
“Nella città invisibile” di Gianmarco Parodi: recensione libro
La conoscenza passa anche dall’osservazione. Camminare ed osservare, invece, aiuta la fantasia nella costruzione di ciò che si impara guardando. Quello…
Leggi tutto » -
“La figlia più amata” di Carla Maria Russo: recensione libro
Amare qualcuno, più di se stessi, non significa proteggerlo. Si possono modificare molte situazioni a favore della persona amata, ma…
Leggi tutto » -
“Bordighera Grand Hotel” di Laura Calosso: recensione libro
La troppa agiatezza fiacca il carattere. Rovina la fantasia, imbastardisce le relazioni. Chi troppo ha, senza nulla aver conquistato, si…
Leggi tutto » -
“Ninuzza” di Camille Guillon−Verne: recensione libro
La forza serve per non cadere schiacciati dalle proprie paure. Serve anche la paura, sia chiaro. Essa scardina quella forza…
Leggi tutto » -
“25” di Bernardo Zannoni: recensione libro
Le debolezze impigriscono lo slancio verso la vivacità dell’esistenza. Tolgono colore e risucchiano anche le forze. Lasciarsi andare ad uno…
Leggi tutto »