Coffee Book
-
“I quaderni botanici di Madame Lucie” di Mélissa da Costa: recensione libro
Rifiorire, è una parola bellissima. Ed è la parola che descrive al meglio “I quaderni botanici di Madame Lucie“, di…
Leggi tutto » -
“Il canto di Calliope” di Natalie Haynes: recensione libro
La più famosa delle guerre vista dagli occhi delle donne. È così che il canto di Calliope, musa della poesia…
Leggi tutto » -
“Il rosmarino non capisce l’inverno”, di Matteo Bussola: recensione libro
L’inverno arriva a piccoli passi. Mi ricorda che è arrivato il tempo di scrivere e raccontare di un libro, letto…
Leggi tutto » -
“La libreria sulla collina” di Alba Donati: recensione libro
Si parla sempre del potere salvifico dei libri. Non è una leggenda, a volte sono storie vere, vissute scritte o…
Leggi tutto » -
“La sartoria di via Chiatamone” di Marinella Savino: recensione
Ci sono libri che entrano nella tua vita in modo inaspettato, poco recensiti ma che riescono a fare breccia grazie…
Leggi tutto » -
“Violeta” di Isabel Allende: recensione libro
Isabel Allende ci narra l’esistenza di una donna straordinaria, anzi è proprio la protagonista, Violeta del Valle, a raccontarsi in…
Leggi tutto » -
“Resto qui” di Marco Balzano: recensione libro
“Credevo che il sapere più grande, specie per una donna, fossero le parole. Fatti, storie, fantasie, ciò che contava era…
Leggi tutto » -
“Verso il paradiso” di Hanya Yanagihara: recensione libro
Marzo è stato un mese intenso, infinito e produttivo. A Marzo ricade anche il mio compleanno e chi mi conosce…
Leggi tutto » -
“Jonathan Strange e il signor Norrell” di Susanna Clarke: recensione libro
Leggere un nuovo libro equivale ad un investimento emotivo. Si possono trovare conferme, sorprese del tutto inaspettate oppure correre il…
Leggi tutto » -
“Lungo petalo di mare” di Isabel Allende: recensione libro
Lungo petalo di mare, è il titolo poetico e meraviglioso che Isabella Allende ha scelto per omaggiare il Cile, Pablo…
Leggi tutto »