rizzoli
- Coffee Book
“Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia: recensione libro
La vita di prima, quella di dopo e tutta la vita che resta ai margini della tragedia. Queste sono i…
Leggi tutto » - A Garamond Type
“Più alto del mare” di Francesca Melandri: recensione libro
Ho letto in ventiquattro ore PIÙ ALTO DEL MARE di Francesca Melandri (Rizzoli) pescato dalla mia libreria del mare, tante…
Leggi tutto » - A Garamond Type
“Tutta la vita che resta” di Roberta Recchia: raccontare l’indicibile
Roberta Recchia ha esordito con TUTTA LA VITA CHE RESTA (Rizzoli), un libro che ha avuto molto successo tra i…
Leggi tutto » - Quei libri lì
“L’unica via d’uscita è dentro” di Alice: il racconto della regina nascosta del pop italiano
Il suo nome è Carla. Carla Bissi. Ma gli appassionati di musica la conoscono come Alice. Quella di “Per Elisa”,…
Leggi tutto » - Sopra le righe
“Destinatario sconosciuto” di Kressmann Taylor: fenomenologia di una vendetta.
Un romanzo epistolare crudele e spietato sulla follia delle ideologie e il loro impatto sulle vite degli uomini.
Leggi tutto » - Dream Book
“Carlo III Il nuovo re” di Robert Hardman: la storia confidenziale della nuova corte d’Inghilterra
Ci sono vite già segnate. Tutto ciò che faranno sarà un viatico verso il ruolo a cui sono predestinati. Una…
Leggi tutto » - A Garamond Type
“Un’ora” di Christian Bergamo: incontrarsi nel tempo sospeso
Un libro letto per un colpo di fulmine: per caso in auto ho ascoltato alla radio l’intervista a Christian Bergamo,…
Leggi tutto » - Leggi-Mela
“Il piccolo amico” di Donna Tartt: come inganna una quarta di copertina
“Il piccolo amico” di Donna Tartt mi ha permesso di chiudere il cerchio e finire la bibliografia dell’autrice americana. Avendo…
Leggi tutto » - Vivere leggendo
“Un anno quasi perfetto” di Giacomo Visconti: il coraggio di sognare
Ognuno di noi, durante il suo percorso di vita, si trova ad affrontare sfide e ostacoli che, non di rado,…
Leggi tutto »