Matteo Celeste
- A voice from apart
“Splendidi reietti” di Seven: recensione libro
È un viaggio fantasmagorico nei ricordi, nella coscienza, di Tian Fushi, protagonista di questa interessante graphic novel, costellato di immagini…
Leggi tutto » - A voice from apart
“L’epoca dei tatuaggi” di Su Tong: recensione libro
I racconti contenuti ne “L’epoca dei tatuaggi” di Su Tong, ambientati nella metà degli anni Settanta, durante la Rivoluzione culturale,…
Leggi tutto » - A voice from apart
“Artiglio” di Gu Byeong-mo: recensione libro
Mi ci sono voluti giorni per mettere insieme le mie impressioni su “Artiglio” di Gu Byeong-mo, autrice sudcoreana molto nota…
Leggi tutto » - Un faro per la poesia
“L’estraneo perfetto” di Nicola De Dominicis: recensione libro
“L’estraneo perfetto”, raccolta di poesie di Nicola De Dominicis, è uno scrutare a fondo nell’interiorità del poeta. Ma uno scrutare…
Leggi tutto » - Un faro per la poesia
“Diario in forma di poesia” di Vittoria Ceriani: recensione libro
Al dorso di cammelli nell’Africa che si scopre ogni volta sorprendente, nell’epifania d’una primavera che si riflette nei salici piangenti…
Leggi tutto » - Un faro per la poesia
“Criogenia” di Giselle Lucía Navarro: recensione libro
Pezzo a pezzo, o dovrei dire piuttosto proiettile dopo proiettile, leggendo la raccolta di poesie “Criogenia” di Giselle Lucía Navarro,…
Leggi tutto » - Interviste
Alla scoperta dell’est: Orientalia Editrice [Video]
Una casa editrice indipendente che nasce dalla libreria Orientalia, sorta a sua volta per necessità e passione: al Salone del…
Leggi tutto » - Un faro per la poesia
“Sundara” di Mauro De Candia: recensione libro
È a una realtà dagli stimoli consunti, che si dà ormai priva di originalità ai nostri sensi assuefatti, che “Sundara”,…
Leggi tutto » - A voice from apart
“Soho” di Richard Scott: recensione libro
Parlare di poesia trovo non sia mai facile, perché le poesie sono vite condensate che richiedono al lettore almeno due…
Leggi tutto »