A voice from apart
-
“Splendidi reietti” di Seven: recensione libro
È un viaggio fantasmagorico nei ricordi, nella coscienza, di Tian Fushi, protagonista di questa interessante graphic novel, costellato di immagini…
Leggi tutto » -
“L’epoca dei tatuaggi” di Su Tong: recensione libro
I racconti contenuti ne “L’epoca dei tatuaggi” di Su Tong, ambientati nella metà degli anni Settanta, durante la Rivoluzione culturale,…
Leggi tutto » -
“Artiglio” di Gu Byeong-mo: recensione libro
Mi ci sono voluti giorni per mettere insieme le mie impressioni su “Artiglio” di Gu Byeong-mo, autrice sudcoreana molto nota…
Leggi tutto » -
“Soho” di Richard Scott: recensione libro
Parlare di poesia trovo non sia mai facile, perché le poesie sono vite condensate che richiedono al lettore almeno due…
Leggi tutto » -
“Giulio Cesare” di William Shakespeare: recensione libro
Quella della tragedia “Giulio Cesare” di William Shakespeare è stata una lettura piena di gusto, che ho assaporato con estremo…
Leggi tutto » -
“La violenza e il riso” di Albert Cossery: recensione libro
Ho sentito da qualche parte che a Wroclaw (Breslavia), in Polonia, si possono trovare dei nani o gnomi di bronzo…
Leggi tutto » -
“Voragine” di Andrea Esposito: recensione libro
Leggere “Voragine” di Andrea Esposito, sua prima opera e finalista alla XXX edizione del Premio Italo Calvino, è come trovarsi…
Leggi tutto » -
“Senza ritorno” di Carmen Yáñez: recensione libro
La raccolta di poesie “Senza ritorno” della poetessa cilena Carmen Yáñez, che nel 1975 finì nelle mani della polizia politica…
Leggi tutto » -
“Il gatto venuto dal cielo” di Hiraide Takashi: recensione libro
Càpitano alcune volte degli eventi che presentano una duplice qualità: sono inaspettati, accadendo quando meno ce li si aspetta, e…
Leggi tutto »