racconti
- Un libro tra le mani
“Undici” di Andrej Longo: l’ultimo comandamento
UNDICI – Non dimenticare di Andrej Longo (Sellerio editore) É molto difficile che in un libro di racconti questi siano…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Dieci” di Andrej Longo: i Comandamenti rivisti e corretti nella Napoli contemporanea
DIECI (Andrej Longo) (Adelphi edizioni) Succede che leggi “per caso” un libro di un autore a te sconosciuto (“L’altra madre”)…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Racconti scritti da donne nude” di Stefano Rapone: per restituirci con leggerezza l’ipocrisia, la stupidità e le contraddizioni dell’umanità
RACCONTI SCRITTI DA DONNE NUDE di Stefano Rapone (Rizzoli editore) Avete presente chi è Stefano Rapone? É quello stand-up comedian…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“La figlia perduta” di Salvatore Mannuzzu: autore da recuperare e riscoprire
“LA FIGLIA PERDUTA” di Salvatore Mannuzzu (Einaudi) Sono approdata a questo libro dopo aver letto (e apprezzato molto) dello stesso…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“I pipistrelli” di Inés Cagnati: una purezza crudele
“I PIPISTRELLI” di Inés Cagnati (Adelphi editore, traduzione di Lorena Di Lella e Francesca Scala) Da tre anni ormai inizio…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Quando ormai era tardi” di Claire Keegan: un concentrato di tensione emotiva e psicologica
“QUANDO ORMAI ERA TARDI” di Claire Keegan (Einaudi, 96 pagine, traduzione di Monica Pareschi) Autrice che mi aveva già conquistato…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Cinque romanzi brevi” di Natalia Ginzburg: La bellezza cristallina delle sue piccole/grandi storie.
CINQUE ROMANZI BREVI (e altri racconti), di Natalia Ginzburg (Einaudi, 421 pagine) Continuo la mia conoscenza di un’autrice che…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Mosca più balena” di Valeria Parrella, recensione: la bellezza dei racconti
“MOSCA PIÙ BALENA” di Valeria Parrella (Minimum Fax editore, 103 pagine) Ho conosciuto Valeria Parrella con “Lo spazio bianco” (bellissimo),…
Leggi tutto » - Spaziomentale
“Tutto ciò che resta” di Margherita Loy: tre gioielli, tre racconti
Preziosi. Così in oreficeria vengono chiamati i gioielli, come a volerne sottolineare in modo inequivocabile il valore. Chi li possiede e…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Enciclopedia dei morti” di Danilo Kis: un libro complesso ed evocativo
ENCICLOPEDIA DEI MORTI di Danilo Kis Un libro, per me, dal peso specifico più alto dell’osmio. Sì, pesante, faticoso, colto,…
Leggi tutto »