- Radici
Scusate il disturbo: lo zero universale di Patty Yumi Cottrell
C’è un punto interessante che lascia intendere che tipo di libro sia Scusate il disturbo di Patty Yumi Cottrell: Anche…
Leggi tutto » - - Italia -
Lettori in Italia: cosa ci dice l’Istat?
La nostra percezione modifica la realtà dei fatti in alcuni casi. Sul tema lettura è necessario provare a leggere i…
Leggi tutto » - Approfondimenti
Andy de Calzadilla: l’Arte della comunicazione
La forza di una buona comunicazione non si trova solo nel più comune invio e recezione di un qualsiasi messaggio…
Leggi tutto » - Editoriali
Perché continuiamo a comprare i libri su Amazon?
Amazon è oggi ciò che Google è stato a cavallo fra il 1990 e il 2000: una porta sul mondo.…
Leggi tutto » - Dietro a un libro
Una lunga fedeltà a Italo Calvino e alla memoria della sua camicia rosa
Prima di tornare con i nostri appuntamenti con #dietrounlibro è necessario chiudere ciò che avevamo iniziato. Aguaplano si è rivelata una casa editrice…
Leggi tutto » - Tre Libri
La qinàh in tre libri – amore, passione, eros e thanatos
Non di rado si parla di libri d’amore o che raccontino una passione. Non di rado si confonde il vero…
Leggi tutto » - Interviste
Blu Atlantide: il nuovo linguaggio di Edizioni di Atlantide
Da Atlantide nasce Blu, il nuovo marchio di Edizioni di Atlantide diretto da Simone Caltabellota Blu Atlantide è contemporaneità. Lo…
Leggi tutto » - Tre Libri
La morte in tre libri
Ci si sveglia con dei sani pensieri di morte, di tanto in tanto. Ma come si affronta la morte nella…
Leggi tutto » - Tre Libri
Natura e uomini in tre libri
Ri-contattare il proprio tempo, i sensi e lo spazio si propone come un’azione dispendiosa e complessa, che porta via non…
Leggi tutto » - Dietro a un libro
Children Memories, il melting pot italo-americano
In questo appuntamento di #dietrounlibro parliamo di noir e di melting pot italo-americano, ovvero del prodotto di Stefano Peccerillo e Cristiano Malacrino…
Leggi tutto »