Tre Libri

La qinàh in tre libri – amore, passione, eros e thanatos

Non di rado si parla di libri d’amore o che raccontino una passione. Non di rado si confonde il vero significato di questi concetti.

Tre libri per raccontare tre espressioni differenti che possono essere inclusi in una sola parola: qinàh.
Affrontiamo oggi tre autori, tre libri, il concetto di qinàh, ovvero amore, passione, eros e thanatos.

David Lynch – In acque profonde.

Per mostrare la sofferenza, però, il regista non deve per forza soffrire. Puoi mostrarla, rappresentare la condizione umana, i conflitti e i contrasti, ma non devi viverli sulla tua pelle. Ne sei il regista, ma non ci sei dentro. Lascia che a soffrire siano i tuoi personaggi.

Seguendo le indicazioni del vocabolario della Treccani si riesce ad ottenere uno sguardo più ampio e dettagliato sul concetto di amore. Tra questi vi è l’amore per se stessi.

David Lynch, nel testo In acque profonde, affronta anche l’importanza dell’amore verso se stessi per poter essere in grado di creare.

L’amore diventa così uno strumento da impiegare verso il proprio Io, senza pensare di essere egoisti. L’amore è parte del concetto di qinàh.

1 2 3Pagina successiva

Ylenia Del Giudice

Classe '89, romana. Libraia per vocazione, leggo scrivo leggo ancora e parlo di libroterapia

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio
The BookAdvisor
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.