bompiani
- Un libro tra le mani
“Camere separate” di Pier Vittorio Tondelli: un fiume in piena ricco di introspezione, dolore e crescita emotiva
“CAMERE SEPARATE” di Pier Vittorio Tondelli (Bompiani editore, 211 pagine) Che libro immensamente bello e immensamente malinconico… C’è l’amore e…
Leggi tutto » - Sopra le righe
“Ricordando l’apocalisse” di Kurt Vonnegut: l’incubo indelebile del passato
Una raccolta di dodici racconti di Vonnegut, dove ricorrono i temi più importanti della sua narrativa, la guerra su tutti.
Leggi tutto » - Sopra le righe
“Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri: un esordio potente, personaggi indimenticabili
Una scrittura vibrante e appassionata per uno dei romanzi più interessanti degli ultimi anni.
Leggi tutto » - Dream Book
“L’inverno della lepre nera” di Angela Tognolini: recensione libro
La disperazione ti risucchia nel vortice del vuoto. Ti aggrappi a qualsiasi cosa, anche a quella sbagliata, pensando di riemergere…
Leggi tutto » - Sopra le righe
“Lo Scuru” di Orazio Labbate: la redenzione dal passato attraverso una lingua carnale.
Con una prosa ardita, visionaria, densa e carnale, Labbate conduce un viaggio dentro e verso se stesso, dando vita a…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Le menzogne della notte” di Gesualdo Bufalino: come lasciarsi folgorare da una spirale di bellezza
“LE MENZOGNE DELLA NOTTE” di Gesualdo Bufalino (Bompiani editore, 140 pagine) Non avevo ancora letto nulla di Gesualdo Bufalino e,…
Leggi tutto » - Un libro tra le mani
“Cicatrice” di Sara Mesa: Lucido, contemporaneo, un romanzo epistolare 3.0
“CICATRICE” di Sara Mesa (Bompiani editore, 192 pagine) Sara Mesa è decisamente entrata di diritto tra le mie autrici preferite…
Leggi tutto » - Dream Book
“Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri: l’odore e il sapore della Sicilia
Gli innesti creano frutti buoni, di qualità pregiata. Ci vuole mano esperta per innestare una pianta, altrimenti i risultati vanno…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Gli indifferenti” di Alberto Moravia: recensione libro
Sconfitti, disillusi, annoiati, apatici, indifferenti. Si presentano esattamente così i protagonisti del romanzo che Alberto Moravia iniziò a scrivere a…
Leggi tutto » - TBA Podcast
John Steinbeck, lo scrittore che raccontò la vita degli “ultimi”: i libri da leggere per riscoprire la sua letteratura
John Steinbeck è stato uno degli autori più importanti del XX secolo: riproponiamo i suoi libri da leggere raccontati in…
Leggi tutto »