bompiani
- Ci salverà la bellezza
“Il lungo inverno di Ugo Singer” di Elisa Ruotolo: recensione libro
“C’è l’inverno con “la pioggia e poi il vento e la neve”, c’è la macchina da cucire Singer a solleticare…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Memorie di un infedele” di Sebastiano Nata: recensione libro
Micordo di aver sentito pronunciare parecchie volte la frase “il lavoro nobilita l’uomo”, principio con il quale sono praticamente cresciuto.…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Quel fantastico giovedì” di John Steinbeck: recensione libro
Ogni volta che arrivo alla fine di un romanzo di Steinbeck e sfoglio l’ultima pagina mi rimane sempre addosso una…
Leggi tutto » - Lib(e)ri di leggere
“Il Palazzo delle Ombre” di Maxence Fermine: recensione libro
Parigi, 1960/1961 “Mio caro Nathan, questa lettera ti riserva delle sorprese. La prima, perché sicuramente non pensavi di avere notizie…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“L’inverno del nostro scontento” di John Steinbeck: recensione libro
L’inverno del nostro scontento è l’ultimo romanzo scritto da John Steinbeck, pubblicato nel 1961, un anno prima di ricevere il…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“La caduta” di Albert Camus: recensione libro
Quando comincio un nuovo libro generalmente ho bisogno di tempo (leggi pagine) per riuscire ad ambientarmi nei luoghi, per conoscere…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Terre rare” di Sandro Veronesi: recensione libro
Premessa: Terre rare di Sandro Veronesi è il sequel di Caos calmo, romanzo con cui l’autore nato a Firenze vinse…
Leggi tutto » - Libri in pillole
“Vicolo Cannery” di John Steinbeck: recensione libro
Ormai ho imparato la lezione. Ho capito che leggere Steinbeck significa regalarsi un’esperienza che va al di là della semplice…
Leggi tutto » - Anonima Lettrice Italiana
“Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry: recensione libro e reading
Tutti lo abbiamo letto, quasi tutti lo abbiamo regalato, in pochi lo hanno detestato. Persino chi non ne è un…
Leggi tutto »