critica letteraria
- Egregio Lettore
Due straordinari libri del XX secolo su Istanbul
Orhan Pamuk e Ahmet Hamdi Tanpınar, “hüzün” e “huzur” nella città millenaria. Il frontespizio del libro di Pamuk con l’iconica…
Leggi tutto » - Egregio Lettore
Riflessioni sulla malinconia. Le “Poesie scelte” di W. G. Sebald
È stato appena pubblicato da Adelphi il volume “Sulla terra e sull’acqua. Poesie scelte 1964 -2001” di W.G. Sebald, autore…
Leggi tutto » - Egregio Lettore
Giuseppe Antonio Borgese: lettore, critico e autore, antifascista
… la lettura infatti, al contrario della conversazione, consiste per ciascuno di noi nel venire a conoscenza del pensiero di…
Leggi tutto » - Egregio Lettore
Variazioni su un tema di Melania Mazzucco
Variazioni su un tema di Melania Mazzucco, cioè una recensione di un libro, e poi una riflessione in tempo andante…
Leggi tutto » - Egregio Lettore
L’Architettura dello Spazio Pubblico
Egregio Lettore. Vorrei attirare l’attenzione del lettore su un libro che forse è sfuggito alla sua attenzione. È stato appena…
Leggi tutto » - Egregio Lettore
Hermann Broch: la trilogia “I sonnambuli”
Hermann Broch – I Sonnambuli “È questa la domanda principale: come l’individuo, dato il fatto che la sua ideologia altrimenti…
Leggi tutto » - Egregio Lettore
Vite possibili e vite reali: Joyce e Svevo a Trieste
“Ci misi tre anni a scriverlo nei miei ritagli di tempo. E procedetti così: Quand’ero lasciato solo cercavo di convincermi…
Leggi tutto »