“Mrs Moon” di Anna Valeria Frigerio: aprire le porte del cuore

Lasciare le cose in sospeso, nella vita, fa sedimentare un malessere da cui difficilmente si riesce a guarire, soprattutto se determinate decisioni le abbiamo subìte. Certe ferite non si cicatrizzano mai del tutto e basta poco per farle sanguinare come il primo giorno. Eppure, non è stata colpa nostra se non siamo riuscite/i a chiarire, a spiegarci. Non ce ne è stata data la possibilità, abbiamo dovuto adattarci, raccontarci che andava tutto bene. Anche se non era così.
“Mrs Moon”, di Anna Valeria Frigerio, è un gradevole romanzo che si snoda attraverso pagine ricche di ironia e di lacrime, di confessioni complice una bottiglia di whisky e di ricordi nitidi e potenti. Una storia che ci conduce nell’animo della protagonista, facendoci conoscere la sua vita di adolescente influenzata da un rapporto particolare con la sua insegnante di inglese: Mrs Moon, appunto.
Francesca, psicologa quarantacinquenne, convive con Alberto e conduce una vita serena, ricca anche dell’amicizia di due ex compagni di liceo, Vittorio e Lucia. La morte improvvisa del marito della loro insegnante di inglese, fa sprofondare Francesca in un inspiegabile e tormentato stato d’animo. Quello che ha tenuto nascosto nel labirinto del suo cuore, esplode senza possibilità di contenersi. La donna sarà costretta a rivedere ciò che è rimasto in sospeso del suo passato: il rapporto con Mrs Moon. Le frasi non dette, gli sguardi carichi di significato, i bruschi e repentini cambi di atteggiamento da parte dell’insegnante. Ma anche le parole lasciate volteggiare nell’aria e, su tutto, un unico, immenso punto interrogativo: perché?
Facendo forza solo su se stessa, Francesca rivive la sua adolescenza e quello strano rapporto che ricorda con sentimenti contrastanti. Dopo anni di silenzi e di lontananza, non ha ancora trovato risposta all’inquietante interrogativo. Rimuovendo la polvere delicata, cosparsa per proteggere il suo animo, la donna riuscirà a capire e a far luce dentro di sé, con intelligenza e onestà, scendendo negli anfratti più oscuri e nascosti del suo animo.
“Mrs Moon” di Anna Valeria Frigerio: una storia di consapevolezza
Il libro è un racconto in prima persona e con pochi dialoghi, forma narrativa che, a mio avviso, rende la storia più viva e personale, di grande impatto in chi legge. Solo attraverso una presa di coscienza sincera si riesce a capire se stessi e Francesca lo fa senza sconti od omissioni. Spesso ci interroghiamo in cerca di risposte che non esistono perché non accettiamo di non comprendere alcuni meccanismi della vita. Vorremmo essere sempre in prima linea, svegli e attenti come generali di eserciti invincibili. Ma la vita, non di rado, si fa beffe di noi e continua a non svelarci le sue mosse. A volte, in realtà, sono sotto i nostri occhi ma non ce ne rendiamo conto.
Uno di quegli intrecci intessuti tra i fili del destino perché è così che deve andare, perché era quello l’incontro che dovevo fare e che mi ha cambiato la vita.
L’autrice riesce a delineare i personaggi con sapienza e grande maestrìa ma è la descrizione accurata di Mrs Moon che mi ha colpita maggiormente. Ne traccia ogni aspetto, fisico e caratteriale, con precisione chirurgica, permettendoci di conoscerla come se fosse davanti a noi e avessimo la possibilità di parlare con lei.
“Mrs Moon” di Anna Valeria Frigerio è un libro che si legge tutto d’un fiato, è il compagno ideale in un pomeriggio piovoso, di quelli che predispongono l’animo al ricordo e alla riflessione, svelandoci verità che possono sembrare banali ma le quali aspettavano solo il momento giusto per rendersi visibili ai nostri occhi stanchi.
Ci sono cose che accadono quando è il momento, altre non accadono perché non devono succedere. E adesso è inutile rimuginare su ciò che è stato e su ciò che poteva essere.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The BookAdvisor
“Mrs Moon” di Anna Valeria Frigerio, Narrazioni Clandestine Vivere leggendo