C’è un aspetto che risulta piuttosto evidente quando si leggono i romanzi di Arriaga: la sua enorme abilità nell’esercitare l’arte dello storytelling, una diretta conseguenza della sua poliedricità come artista letterario, dato che il messicano oltre a essere scrittore è anche regista e, soprattutto, sceneggiatore. Dico soprattutto perché i suoi libri rispecchiano quasi alla perfezione la struttura dei suoi film più famosi, come 21 Grammi, Babel o Amores Perros, costruiti mediante il racconto di più storie che corrono parallele e che, in un determinato momento, convergono verso lo stesso punto per unirsi e arrivare allo scioglimento finale.
Ne Il Selvaggio, infatti, Arriaga utilizza pochi elementi ma perfettamente bilanciati: c’è il Messico polveroso, ruvido e marginale, c’è la violenza efferata di un gruppo di giovani, c’è il fanatismo religioso, c’è la morte che porta con sé vendetta, c’è la rabbia, la solitudine e la disperazione. Ma, dall’altro lato, c’è anche la speranza, l’amore, la voglia di ricostruire e ricostruirsi ripartendo dalle macerie, c’è la natura con il suo regno animale che riaccende quelle fiammelle umane che sembrano spente, restituendo vita a chi intorno a sé vede solo morte.
Anticipare la trama del libro significherebbe rovinare l’esperienza di lettura di chi ha deciso di intraprendere questo bel viaggio narrativo, pertanto mi limiterò a dire che, malgrado le oltre settecento pagine, Il Selvaggio di Guillermo Arriaga è un romanzo che scivola via con grande fluidità, poiché è scritto con uno stile caldo ma al contempo asciutto, equilibrato, che fa costantemente a meno del superfluo. E, soprattutto, è un romanzo che tocca le corde giuste, il cui suono è una melodia che, un po’ come il canto delle sirene, attrae e invita a non staccarsi dalla lettura, o a riprenderla il prima possibile, per continuare ad ascoltare/leggere questa armonia e arrivare all’epilogo delle storie, e della storia, cullati dal suono di queste note affabulatrici che non stancano mai.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.
“Il selvaggio” di Guillermo Arriaga, edizioni Bompiani. Libri in Pillole.