Leggi-Mela

“Cosa c’è dietro le stelle?” di Gaarder: una favola per tutti

“COSA C’È DIETRO LE STELLE?”  di Gaarder è stata una lettura che mi ha portata a una doppia conferma: da una parte che di questo autore amo ogni riga e dall’altra che quella che noi adulti chiamiamo “letteratura per ragazzi” non è solo “per ragazzi” e soprattutto che può toccare anche temi profondi e complessi, se l’autore sa come usare le parole. E Gaarder le parole le usa in modo esemplare!

Forse lo sappiamo ma ce lo dimentichiamo troppo spesso o forse non ne abbiamo idea: noi viviamo in una favola. Poco importa chi sia il narratore, se ci sia, dove sia: siamo dentro al meraviglioso e non lo sappiamo. Così Lik e Lak, due bambini di Sukhavati, un paese dove il tempo non esiste, decidono di compiere un viaggio per venircelo a dire.

Ovviamente, però, quando noi umani vediamo una sfera di cristallo con dentro due bambini apparire e sparire andiamo un po’ nel panico e così ci vuole del tempo prima che i due protagonisti trovino orecchie disposte ad ascoltarli e a credere al loro messaggio.

Ho finito “Cosa c’è dietro le stelle?” in un soffio, non perché la trama sia così incalzante da impedirti di chiudere il libro, anzi, questa fiaba moderna scorre tranquilla, ma perché Gaarder è un maestro nell’uso delle parole. È preciso, pulito, asciutto, non si perde in paternalismi quando vuole passare un messaggio e ciò lo rende non solo efficace, ma anche splendido da leggere.

È cosa rara imbattersi in un adulto così pieno di meraviglia e allo stesso tempo così lucido, perché se da un lato la storia (questa come le altre scritte dall’autore norvegese) è un inno all’unicità dell’esistenza, dall’altro non si trasforma in un’accozzaglia di frasi fatte apparentemente uscite dall’involucro argentato di un cioccolatino al latte.

“Cosa c’è dietro le stelle?” è un libro sincero, in grado di parlare ai lettori più giovani con un linguaggio adatto alla visione del mondo che ha un bambino e che allo stesso tempo conquista quegli adulti che, in questa fanciullesca semplicità, ritrovano il piacere di leggere una scrittura pulita e non forzata.

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The BookAdvisor

“Cosa c’è dietro le stelle?” di Jostein Gaarder, Salani editore

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio