Credo che questo libro lo conosciate in tanti, ma credo altresì che sia da pubblicizzare un po’ di più specie in questi giorni in cui si parla tanto della legge Zan (quella contro l’omotransfobia per intenderci)
Ma il libro ha anche interessanti retroscena. L’autrice lo invia a varie case editrici, una molto grande le risponde. Lei firma il contratto ma, dopo dieci giorni, la richiamano per dirle che la tematica è troppo delicata, non se ne fa più niente. L’autrice di Piccolo uovo non si arrende e apre con la sua compagna una casa editrice, Lo Stampatello (suo padre da piccola le diceva “Parlami in stampatello”, per aiutarla ad esprimere con chiarezza anche le cose più complesse). Francesca Pardi invia poi la storia ad Altan che la apprezza e decide di illustrarla. Il sogno si realizza.
“Piccolo uovo” di Francesca Pardi. Illustrazioni: Atlas. Casa editrice: Lo stampatello. Età: dai 3 anni in su
Consiglio di Donatella per #TheBookAdvisor
“Piccolo uovo” di Francesca Pardi, edizioni Lo stampatello. The Young BookAdvisor