Dieci libri da leggere in inverno: in questo articolo consiglieremo dieci titoli da leggere durante la stagione più fredda, l’inverno.
Libri ambientati in diversi luoghi, montagna, mare, ma che si prestano decisamente molto bene per essere letti durante l’inverno
Ecco a voi i dieci libri da leggere in inverno.
“Hotel silence” di Auður Ava Ólafsdóttir
Un libro che è un segno di pace, una stretta di mano laica che ci riavvicina a quanto di umano dentro di noi resiste agli orrori del mondo. Qui il libro.
“Neve, cane, piede” di Claudio Morandini
Montanaro smemorato e scorbutico, Adelmo Farandola si è isolato nella sua baita minacciata dalle valanghe nel mezzo di un valloncello abbandonato. Qui il libro.
“Dopo l’onda” di Sandrine Collette
Dalla pluripremiata autrice di Resta la polvere, un romanzo sconvolgente, che racconta la resilienza, l’amore e tutti quei legami, invisibili ma fortissimi, che cementano una famiglia. Qui il libro.
“L’inverno del nostro scontento” di John Steinbeck
Ambientato a Long Island, “L’inverno del nostro scontento” è l’ultimo romanzo di Steinbeck e fu pubblicato l’anno prima del conseguimento del premio Nobel (1962). Qui il libro.
“L’uomo senza sonno” di Antonio Lanzetta
Questo romanzo è la storia di un’amicizia, di ricordi spezzati e di un brutale assassino che si nutre di paure. Qui il libro.
“Il mio anno di riposo e oblio” di Ottessa Moshfegh
L’esperimento di “ibernazione” narcotica di una giovane donna, aiutata e incoraggiata da una delle peggiori psichiatre della storia. Qui il libro.
“Winesburg, Ohio” di Sherwood Anderson
“I personaggi di un libro come “Winesburg, Ohio”, una volta trovati, ti accompagnano come un coro di voci. Ti parlano del loro luogo d’origine, come i viaggiatori che capita di incontrare in treno ti parlano del loro paese. Qui il libro.
“Mare mosso” di Francesco Musolino
La storia di un arduo salvataggio ispirato a una storia vera accaduta a largo del mar di Sardegna, in cui il mare in tempesta è il grande protagonista. Qui il libro.
“Comincia a Brooklyn” di Federica Piacentini
Comincia è Brooklyn è una storia di riscatto e di sacrificio. È una lama affilata, un mucchio di neve nel palmo, una pila di pancake caldi, un buon libro aperto. Qui il libro.
“L’uomo visibile” di Chuck Klostermann
La terapeuta Vick viene contattata da un uomo misterioso che sostiene di essere alle prese con un problema decisamente singolare. Qui il libro.
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor su Spreaker.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor