Il senso del dolore – Maurizio De Giovanni
I libri di de Giovanni, tutti, hanno il potere e la magia di accompagnarti per le strade e i sapori di Napoli, e quando li visiterai, ti sembrerà di esserci già stato. (Sofi Caro)
Descrizione
Il talento infinito, l’amore del pubblico, la devozione delle donne, l’amicizia dei potenti: e Arnaldo Vezzi, il più grande tenore del suo tempo, crede di essere un dio. Quindi si prende quello che vuole, se ne serve e lo getta via; calpesta cuori e anime; deride, distrugge. Tutto deve essere suo, nulla gli si può rifiutare. Ma un dio può non essere immortale.
«Il bambino morto stava all’impiedi, fermo all’incrocio tra Santa Teresa e il Museo. Guardava i due ragazzi che, seduti a terra, facevano il giro d’Italia con le biglie. Li guardava e ripeteva: Scendo? Posso scendere?»
“Il senso del dolore” di Maurizio De Giovanni, edizioni Einaudi