Libri in pillole

“Raylan” di Elmore Leonard: le indagini dello sceriffo della serie Tv Justified

Raylan è l’ultimo lavoro di Elmore Leonard, maestro indiscusso del crime fiction, pubblicato nel 2012, un anno prima della sua morte giunta nel 2013. È un romanzo incentrato sulla figura del carismatico sceriffo Raylan Givens, personaggio già noto ai lettori e al pubblico televisivo grazie alla serie Justified, trasmessa a puntate negli Stati Uniti a partire dal 2010 e in Italia dal 2011, basata sulle opere dello scrittore statunitense, dunque già protagonista dei romanzi Pronto, A caro prezzo e del racconto Fuoco in buca.

Sono tre i casi che in questo libro è chiamato a risolvere lo sceriffo, tutti ambientati nel cuore del Kentucky: il primo sul traffico di organi umani nel quale è coinvolto un gruppo di coltivatori e spacciatori di marijuana, che porterà Raylan a indagare su un giro di omicidi, tentati omicidi e ritorsioni; il secondo incentrato sulle attività ai limiti del lecito di una compagnia mineraria, disposta a tutto pur di continuare a estrarre carbone dalle montagne, schiacciando senza pietà vite e diritti dei lavoratori; il terzo, invece, riguarda una curiosa banda di giovani rapinatrici di banche, caso che si lega anche alla storia di una ragazza, Jackie Nevada, un po’ troppo amante del gioco d’azzardo. Tre storie che, seppur in forma debole, si legano l’un l’altra, e che hanno come comune denominatore Raylan, che si conferma autentico protagonista col suo carattere misterioso e affascinante.

Pragmatico, asciutto, nelle azioni e nelle parole, risolutivo: Raylan è senza dubbio, per dirlo all’americana, la star della narrazione, che Leonard costruisce attraverso dialoghi sempre efficaci, taglienti, caratterizzati da uno humor incisivo, che restituiscono l’immagine di un uomo la cui concretezza si evidenzia in ogni minima azione. Sono poche, anzi inesistenti, le descrizioni, perché Elmore Leonard preferisce far parlare i suoi personaggi che si presentano, pertanto, da soli: lo stesso Raylan, infatti, esiste e prende forma soprattutto grazie alla presenza e all’interazione con i suoi antagonisti e le figure secondarie, che gli permettono di palesare il suo essere mediante dialoghi continui che risultano estremamente vividi, reali.

Malgrado personalmente mi sia piaciuto di più Mr Paradise, che ho trovato meglio strutturato rispetto a Raylan, scritto forse pensando un po’ troppo ai format delle serie TV, ho comunque apprezzato questa lettura, perché Elmore Leonard si conferma uno scrittore potente e dalla straordinaria abilità nell’esercizio dell’arte letteraria, che lo ha reso, infatti, un grande, grandissimo maestro del genere crime fiction.

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di  The BookAdvisor qui.

“Raylan” di Elmore Leonard, edizioni Einaudi. Libri in Pillole.

Alessandro Oricchio

Dottorando in studi politici Sapienza Università di Roma, speaker di Teleradiostereo, giornalista pubblicista iscritto all'Odg del Lazio. Amante dei libri, dei viaggi, del calcio, della lingua spagnola, del mare e della cacio e pepe.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio