La speranza da sola serve a poco. È necessario rimboccarsi le maniche nell’attesa che qualcosa cambi, in meglio. Impegnarsi ad uscire da situazioni di stallo dovrebbe essere una costante quotidiana per garantirsi una fetta di benessere. Certo, costa fatica e le cose non sempre vanno come dovrebbero.
fiducia in se stessi. Da essa arrivano, poi, il coraggio e la determinazione per voltare pagina.
In Il giardino delle rose di Tracy Rees conosci più storie femminili che si intrecciano. Londra, 1895. Mabs ha diciotto anni, e da quando è morta sua madre, si è finta un ragazzo per lavorare al molo. Scarica pesanti blocchi di ghiaccio. Ha una famiglia numerosa, sei fratelli più piccoli di lei. Il padre, dopo la tragedia, non si è ripreso. Beve e non lavora. Mabs è determinata a non soccombere, ad aiutare la famiglia. Riesce ad andare a servizio, viene assunta come cameriera personale, in casa di ricchi signori. Lì comprende tante cose e ne scopre molte altre. Deve stare attenta. Le cose non sono come sembrano, qualcuno cerca di farle apparire diverse per una insaziabile ambizione.
Il romanzo è stupendo. La storia è eccezionale. La scrittura è coinvolgente. I personaggi sono ben stilati, ne vengono fuori delle personalità piene, interessanti. Il libro conquista il lettore.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
“Il giardino delle rose” di Tracy Rees, edizioni Nord. Dream Book.