Spaventa la notte senza sogni. Appare ancora più nera, più minacciosa. Sei solo, tu e il buio. Nient’altro. Non è una questione di paura tangibile, non sognare è come vivere a metà, in ombra. È come non disporre di una riserva di cose belle che camminano a luci spente nella mente sfatta.
I sogni sono il bacio della notte
Nel libro Il decifratore di Valter Garatti sei una cosa sola con la notte, quando ti vengono incontro i sogni. E se questi esitano a trovarti, perdi forza. Spegni anche la luce negli occhi. In fondo, lo sguardo, quando è animato da desiderio, brilla. Privarlo della bellezza inespressa lo rende fatuo. Remo, il protagonista principale, è l’unico a saper donare i sogni alla sua comunità. Una cosa rara quella del creasogni, del decifratore, quando in una notte tutti hanno smesso di sognare. Tranne lui.
Bello lo stile di scrittura di Valter Garatti. Scrive bene, l’autore. La narrazione è affascinante, ti fa desiderare e respirare insieme. Il lettore sente anche quella magia che esala pagina dopo pagina. Ti accompagna, senza essere invadente, in una lettura che scopre i punti deboli delle notti senza stelle e senza sguardi.
“Il decifratore” di Valter Garatti, Panda Edizioni. Dream Book.