La trilogia dell’incoscienza di Isabella Santacroce è un trittico di romanzi pubblicati negli anni Novanta da Feltrinelli, composto da Fluo (1995), Destroy (1996) e Luminal (1998). Un ciclo di libri caratterizzati da una scrittura decisamente alternativa e psichedelica, che esplora il mondo dei giovani a partire dalla loro psiche e le loro paure, focalizzandosi su temi come la perdita e la ricerca di sé.
La trilogia è stata recentemente ripubblicata dalla casa editrice Il saggiatore, che nel 2024 aveva pubblicato Magnificat Amour della stessa scrittrice riminese. Nel 2025, fortunatamente, ha deciso di riproporre questo fantastico trittico di libri, che vi consigliamo in questo articolo raccontandoveli in podcast.

“Fluo”
Fluo è il libro che ha rivelato il talento e l’unicità di Isabella Santacroce. Il primo capitolo di una trilogia «dell’incoscienza» cui fanno seguito Destroy e Luminal. Qui il libro.
“Destroy”
All’uscita di questo libro, nel 1996, Alessandro Baricco scrisse: «Meglio se le vostre cellule cerebrali non hanno più di quarant’anni, se no rischiate di scivolarci sopra come una mano su una grattugia». Qui il libro.
“Luminal”
Questo romanzo è il più spietato della trilogia «dell’incoscienza», di cui fanno parte Fluo e Destroy. Ma è proprio dal racconto delle esperienze più spaventose che emerge, senza freni né regole, il canto spiegato dell’anima. Qui il libro.
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor