TBA Podcast

Cinque libri di scrittrici italiane da non perdere

Cinque libri di scrittrici italiane da non perdere: in questo articolo consiglieremo cinque titoli scritti da autrici italiane contemporanee che, a nostro avviso, sono assolutamente da leggere. Titoli diversi l’uno dall’altro ma caratterizzati da una scrittura notevole.

Ecco a voi i cinque libri di scrittrici italiane da non perdere!

“Perduto è questo mare” di Elisabetta Rasy

“Perduto è questo mare” è l’ultimo lavoro di Elisabetta Rasy, pubblicato dalla casa editrice Rizzoli nel mese di febbraio 2025, presente nella dozzina del Premio Strega 2025. Qui il libro

 


“Il valore affettivo” di Nicoletta Verna

Un indimenticabile romanzo, nel quale una giovane donna cerca ostinatamente una forma di redenzione.. Pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Qui il libro

 


“Ovunque io sia” di Romana Petri

Romana Petri dipinge l’affascinante affresco di un Portogallo chiuso, dolente e tragicamente arretrato. Pubblicato dalla casa editrice Beat. Qui il libro.  

 


“Quello che so di te” di Nadia Terranova

Un libro incentrato sui rapporti familiari, sulla memoria individuale e collettiva, pubblicato dalla casa editrice Guanda, presente nella dozzina del Premio Strega 2025. Qui il libro

 


“Dosolina” di Mara Di Noia

Un romanzo notevole che mette in dialogo presente e passato, pubblicato dalla casa editrice Spartaco. Qui il libro


 

Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

Per consultare altre classifiche speciali di The BookAdvisor clicca qui. 

TBA Podcast 

Alessandro Oricchio

Dottorando in studi politici Sapienza Università di Roma, speaker di Teleradiostereo, giornalista pubblicista iscritto all'Odg del Lazio. Amante dei libri, dei viaggi, del calcio, della lingua spagnola, del mare e della cacio e pepe.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio