inghilterra
- A voice from apart
“Il Condor” di Christopher Isherwood: recensione libro
Il libro del quale lascerò qualche mia impressione è “Il Condor” di Christopher Isherwood. È un Isherwood che si presenta…
Leggi tutto » - A voice from apart
“Città sola” di Olivia Laing: recensione libro
Il libro di cui vorrei parlarvi è “Città sola” di Olivia Laing. Mi piace molto il contrasto semantico dei due…
Leggi tutto » - A voice from apart
“De Profundis” di Oscar Wilde: recensione libro
È a una lunga lettera, scritta in una cella del carcere di Reading, che Oscar Wilde affida tutto ciò che alberga…
Leggi tutto » - A voice from apart
“Ritratto di un’attrice” di William Somerset Maugham: recensione libro
Per quello che ne posso dire, i libri di William Somerset Maugham, come quello che mi accingo a presentare dal…
Leggi tutto » - A voice from apart
“Pigmalione” di George Bernard Shaw: recensione libro
Nel 1914 George Bernard Shaw finisce di scrivere “Pigmalione”, forse la sua opera più celebre, certamente tra le più rappresentate…
Leggi tutto » - A voice from apart
“Per chi suona la cloche” di Angus Wilson: recensione libro
“Il libro del quale vorrei lasciare qualche mia impressione è “Per chi suona la cloche” di Angus Wilson, il quale,…
Leggi tutto » - A voice from apart
“Gli studenti di storia” di Alan Bennett: recensione libro
“La Scuola. Il preside. Gli alunni. I professori. Gli esami. Tutti elementi che più o meno bene conosciamo tutti. Che…
Leggi tutto » - I libri di Chiara
“Un uomo solo” di Christopher Isherwood: recensione libro
“Lo specchio, più che un volto, riflette l’espressione di una difficoltà. Ecco cosa mi sono fatto, ecco il pasticcio che…
Leggi tutto » - Anonima Lettrice Italiana
“Chi non muore” di Gianluca Morozzi: recensione e reading
Voce narrante di esuberante cinismo, Angie è una studentessa fuorisede a Bologna (musa consueta dell’autore), sontuosa nel suo egocentrismo e…
Leggi tutto »