Di Versi in Versi: “Diramazioni” di Bartolomeo Bellanova
Oggi vi proponiamo un estratto da “Diramazioni” di Bartolomeo Bellanova, edito da Ensemble Edizioni.
Terra secca
Siamo la tana del riccio,
le pareti che si sgretolano mute.
E’ breve l’aggrapparsi con le unghie
ai granelli di terra, sforbiciate di foglie
aghi e spini sminuzzati
si scivola secchi
lungo la scarpata.
***
Nucleo
Il nucleo ferroso della terra
ci calamita a sé
una biglia di ferro ci avvolge
crogiolo incandescente ci fonde.
Sperimentiamo la transumanza
degli strati della crosta terrestre;
terrestri come tutti.
Topi d’appartamento sorpresi dal precipizio
fino al nucleo duro
sbirciamo il tintinnio di luce del principio,
principianti di ogni cosa,
***
Via Lattea
Questa notte Via Lattea
sei obesa e bella come non mai,
m’immaghi con la tua pancia
inspiri ed espiri
l’abito nuovo di zirconi e stelle.
Scivolo su di te
velodromo gassoso,
pattino senza paura
di sbucciarmi le ginocchia;
un giro, poi un altro
e un altro ancora
perdo il peso
a bocca aperta mangio di te,
zucchero filato.
Portami a correre
i silenzi cosmici,
con l’orecchio attento
all’eco di una risata galattica.
Bartolomeo Bellanova pubblica il primo romanzo La fuga e il risveglio (Albatros Il Filo) nel dicembre 2009 ed il secondo Ogni lacrima è degna (In.Edit) in aprile 2012. Nell’ambito della poesia ha pubblicato in diverse antologie tra cui Sotto il cielo di Lampedusa – Annegati da respingimento (Rayuela Ed. 2014) e nella successiva antologia Sotto il cielo di Lampedusa – Nessun uomo è un’isola (Rayuela Ed. 2015). Fa parte dei fondatori e dell’attuale redazione del contenitore online di scritture dal mondo www.lamacchinasognante.com. Nel settembre’2015 è stata pubblicata la raccolta poetica A perdicuore – Versi Scomposti e liberati (David and Matthaus). Ė uno dei quattro curatori dell’antologia Muovimenti – Segnali da un mondo viandante (Terre d’Ulivi Edizione – ottobre 2016), antologia di testi poetici incentrati sulle migrazioni. Nell’ottobre 2017 è stata pubblicata la silloge poetica Gocce insorgenti (Terre d’Ulivi Edizione), edizione contenente un progetto fotografico di Aldo Tomaino. Co-autore dell’antologia pubblicata a luglio 2018 dall’Associazione Versante Ripido di Bologna La pacchia è strafinita. A novembre 2018 ha pubblicato il romanzo breve La storia scartata (Terre d’Ulivi Edizione). È uno dei promotori del neonato Manifesto “Cantieri del pensiero libero” gruppo creato con l’obiettivo di contrastare l’impoverimento culturale e le diverse forme di discriminazione e violenza razziale che si stanno diffondendo nel Paese.