Parlare delle donne non è mai facile. Tratteggiare la loro figura, senza cadere nei banali luoghi comuni, porta ad entrare nei meandri del mondo femminile con una certa circospezione per essere, poi, più autentici nei giudizi. Le donne si alleano tra loro quando avvertono, sentono e vivono la stessa condizione nello slancio verso la vita, verso i problemi, gli obiettivi comuni.
In Sorelle di Ada Negri conosci ventuno ritratti di donne. Figure del popolo, dure, forti, responsabili, dritte, che hanno una personalità rara e libera anche quando di libero c’era poco e niente. Delle donne nessuno ha mai capito nulla. Eppure, loro si sono presa la scena anche senza essere protagoniste di una storia che le ha più volte scansate, indebolite e umiliate.
Il libro è interessante. La narrazione è autentica, vera. La scrittura, fresca nella sua semplicità, arriva dritta al lettore che ne apprezza ritmo e stile.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.