I legami hanno date, tempi, momenti. Possono anche venire da lontano o da molto lontano. A volte, si ignorano. La loro esistenza non si conosce sino a quando non si mettono insieme alcuni elementi che fanno pensare a dei legami e non a delle semplici coincidenze. Allora, si scava nel passato.
In Sirene di Emilia Hart conosci una storia incredibile. Due gemelle vissute nel 1800 e due sorelle, Jess e Lucy, che si sentono legate alle prime da voci soffocate e da immagini che arrivano nel sonno. È il 1800 quando Mary ed Eliza vengono strappate al padre, in Irlanda, e costrette ad imbarcarsi su una nave diretta in Australia. Durante il viaggio iniziano a notare sul loro corpo degli strani cambiamenti che non riescono a spiegarsi. È il 2019 quando Lucy si sveglia di soprassalto. È nella stanza del suo ex ragazzo con le mani strette attorno alla sua gola. Confusa e terrorizzata, scappa. Cerca rifugio dalla sorella Jess della quale in casa non c’è nessuna traccia. Mentre attende l’arrivo di Jess, inizia a sentire strane storie sulla cittadina di mare dove la sorella si è trasferita. Racconto di uomini scomparsi, rapiti dagli abissi. Sente anche sussurri di voci femminili che ondeggiano sul mare.
Il romanzo è strepitoso. La storia di quattro donne, separate dai secoli e legate più di quanto si possa immaginare, è travolgente e appassionante. La sorellanza è un dono, anche una forza. Il lettore sente, con chiarezza, la resilienza delle protagoniste che non può passare sotto traccia.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.