Tre libri da leggere di Viola Ardone, una delle scrittrici italiane più importanti del momento: in questo articolo vi consiglieremo tre libri della scrittrice classe 1974, che compongono la così definita Trilogia del Novecento della scrittrice napoletana.
Viola Ardone (Napoli 1974) insegna latino e italiano al liceo. Per Einaudi Stile Libero ha pubblicato i due best seller Il treno dei bambini (2019) e Oliva Denaro (2021), tradotti in tutto il mondo, e Grande meraviglia (2023).
“Il treno dei bambini”
Un romanzo che racconta la commovente e dolorosa storia di una separazione, pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Qui il libro.
“Oliva Denaro”
Dopo “Il treno dei bambini”, Viola Ardone torna con un’intensa storia di formazione. Quella di una ragazza che vuole essere libera in un’epoca in cui nascere donna è una condanna. Un personaggio femminile incantevole, che è impossibile non amare. Un rapporto fra padre e figlia osservato con una delicatezza e una profondità che commuovono. Qui il libro.
“Grande meraviglia”
«L’amore è incomprensibile, una forma di pazzia». Nel candore dello sguardo di Elba il manicomio diventa un luogo buffo e terribile, come la vita, che Viola Ardone sa narrare nella sua ferocia e bellezza. Dopo “Il treno dei bambini” e “Oliva Denaro”, “Grande meraviglia” completa un’ideale trilogia del Novecento. Qui il libro.
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor