TBA Podcast

Halloween: libri di Stephen King da leggere e regalare

Dieci libri di Stephen King da leggere e regalare ad Halloween: in questo articolo vi consigliamo titoli da leggere per la festività di Halloween, che si osserva il 31 ottobre, alla vigilia di Ognissanti. 

Come si evince dalla Enciclopedia Treccani, Halloween proviene da All Hallow Eve e significa «vigilia di tutti i santi» . Si tratta di una festività che trae origine dalle tradizioni pre-cristiane dell’Europa celtica, in particolare da quelle delle Isole Britanniche, dove il 31 ottobre era il giorno della fine dell’estate ma anche, secondo la credenza popolare, il momento in cui dalla sera e per tutta la notte le anime dei morti tornavano sulla terra, accompagnandosi a streghe, demoni e fantasmi.

 


“IT” di Stephen King

Un romanzo che è una pietra miliare della letteratura americana e mondiale, pubblicato dalla casa editrice Pickwick. Qui il libro


 “Shining”

Pubblicato per la prima volta nel 1977 è stato un romanzo che ha costituito una delle tappe più importanti raggiunte dall’autore statunitense. Qui il libro


 “Pet sematary”

Romanzo pubblicato la prima volta nel lontano 1983, tradotto in italiano e pubblicato in Italia dalla casa editrice Sperling&Kupfer. Qui il libro


 “L’istituto”

L’Istituto è un romanzo thriller di Stephen King, pubblicato in contemporanea negli USA e in Italia il 10 settembre 2019. Qui il libro.


 “Cose preziose”

Cose preziose è un romanzo horror di Stephen King pubblicato nel 1991. Qui il libro.


 “Billy Summers” di Stephen King

Billy Summers è un romanzo poliziesco scritto da Stephen King pubblicato negli USA dalla casa editrice Scribner il 3 agosto 2021 e in Italia il 26 ottobre dello stesso anno edito da Sperling & Kupfer. Qui il libro


“22/11/’63”

22/11/’63 è un romanzo di fantascienza scritto da Stephen King pubblicato in contemporanea negli USA e in Italia l’8 novembre 2011. Qui il libro


“Carrie”

Carrie è il primo romanzo di Stephen King ad essere stato pubblicato, nel 1974. Qui il libro


“Later”

“Later” è una nuova variazione King sul tema del bene e del male, un romanzo – come sempre – pieno di emozione e tenerezza nei confronti dell’infanzia e della perdita dell’innocenza, ma anche una riflessione matura sulla nostra possibilità di scegliere. Qui il libro.


“Fairy tale”

Dal genio di Stephen King, una nuova avventura straordinaria e agghiacciante, una corsa a perdifiato nel territorio sconfinato della sua immaginazione. Qui il libro.

Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

I link che rimandano ai libri sono generati dal programma di affiliazione ad Amazon, i cui proventi sono utilizzati per sostenere il sito.

TBA Podcast

Alessandro Oricchio

Dottorando in studi politici Sapienza Università di Roma, speaker di Teleradiostereo, giornalista pubblicista iscritto all'Odg del Lazio. Amante dei libri, dei viaggi, del calcio, della lingua spagnola, del mare e della cacio e pepe.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio