TBA Podcast

Cinque libri che raccontano le carceri

Cinque libri sulle carceri: in questo articolo proponiamo cinque romanzi che trattano il delicato tema della reclusione. Libri, dunque, che trattano il tema della perdita della libertà e, in alcuni casi, della cosiddetta riabilitazione nella società.

Di seguito, pertanto, proponiamo questi cinque libri da leggere sulle carceri:

“Cuore nero” di Silvia Avallone

Una storia di condanna e salvezza, pubblicato dalla casa editrice Rizzoli nel 2024. Qui il libro


“Dentro” di Sandro Bonvissuto

Un libro importante, che indaga sull’esistenza e lo fa in modo accurato, intimo e caldo. Pubblicato dalla casa editrice Einaudi. Qui il libro


“Salvare il fuoco” di Guillermo Arriaga

Ardere per vivere, una storia ambientata in Messico tra carcere e palcoscenico. Pubblicato dalla casa editrice Bompiani Qui il libro.  


“Gli incredibili eventi della cella femminile n. 3” di Kira Jarmiš

Un libro che racconta la realtà carceraria femminile in Russia, pubblicato dalla casa editrice Mondadori. Qui il libro

 


“Ogni prigione è un’isola” di Daria Bignardi

Un viaggio nell’isolamento fisico e interiore, pubblicato dalla casa editrice Mondadori. Qui il libro.


Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

I link che rimandano ai libri sono generati dal programma di affiliazione ad Amazon, i cui proventi sono utilizzati per sostenere il sito.

TBA Podcast

Alessandro Oricchio

Dottorando in studi politici Sapienza Università di Roma, speaker di Teleradiostereo, giornalista pubblicista iscritto all'Odg del Lazio. Amante dei libri, dei viaggi, del calcio, della lingua spagnola, del mare e della cacio e pepe.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio