Un libro tra le mani

“La compagnia dei Celestini” di Stefano Benni: non toccate il mondo dei bambini!

LA COMPAGNIA DEI CELESTINI di Stefano Benni

(Feltrinelli editore)

Non avevo mai letto Benni, non so perché, forse immaginavo non fosse nelle mie corde, troppo fantasioso e surreale per i miei gusti, ma, complice il mio gruppo di lettura, l’ho letto.

E?

E non mi sbagliavo più di tanto, nel senso che “it’s not my cup of tea” 😊.

Sono una brutta persona, lo so, ma non amo la letteratura comica (fatta eccezione per i libri di Muzzopappa) e nei libri solitamente cerco altro, scavo psicologico, argomenti a forte impatto emotivo…

Ma… c’è un “ma“, perché, come spesso accade, anche laddove pensi di non trovare nulla che faccia al caso tuo puoi scoprire un tesoro nascosto.

Ma andiamo in ordine.

Dopo un impatto iniziale strepitoso, che mi ha subito divertito, che mi ha mostrato quanto Benni sia geniale, sì proprio geniale, nell’uso acrobatico delle parole, anche inventate, nei nomi, nella capacità di creare un vero e proprio “universo” parallelo, nel fare una sarcastica e ferocissima critica sociale travestendola da divertissement, apparentemente frivolo e giocoso…ebbene, dicevo, dopo questo inizio folgorante e pirotecnico ha iniziato un po’ a stancarmi: troppi personaggi, troppi nomi, troppe situazioni, troppe storie e storie nelle storie, quindi pur apprezzando tutti i rimandi alla realtà socio-politica italiana (il libro é del 1992), ho sentito avanzare un po’ di noia e il desiderio che le pagine si riducessero di numero (sono quasi 300…).

Ricredersi…

Ero quindi già pronta a decretare Benni un autore bravissimo nel suo genere, ma non adatto a me, poi però sono arrivata alle pagine finali ed ho percepito tutto quel sottotesto che non si era ancora palesato.

Il finale dà alla narrazione quella profondità che mancava, ricoprendo tutto quello letto sino a quel momento di un sottile velo amarissimo. 

Tra risate e situazioni rocambolesche fa capolino la consapevolezza che il mondo dei bambini, con i suoi codici, le sue regole e i suoi scontri, deve essere lasciato a loro! L’intervento della mano adulta riesce a fare soltanto una cosa: sporcarlo!

Laddove i bambini giocano, gli adulti fanno la guerra… e questo vale in ogni tempo e in ogni luogo.



Vieni a parlare di libri con tutti noi, nel gruppo Facebook The Book Advisor

“La compagnia dei Celestini” di Stefano Benni, Feltrinelli editore . Un libro tra le mani.

Antonella Russi

Nata a Taranto, classe '76. Lettrice per passione, da sempre.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio