Alcune esistenze sono tenebrose anche quando sembrano senza grandi scosse. Dietro alle apparenze ci sono storie taciute, dimenticate, di quelle che stenteresti a credere possibili. Storie inghiottite dal buio, da un giorno in più per sparire dietro a quell’evidenza incerta come se fossero fenicotteri. Stanno lì in attesa con dignità, la stessa che molti perdono mostrando una vita invidiabile.
Ugo il duro
Nel libro Ugo il duro di Gianfranco Mammi vivi la vita di un barbone. Un uomo che aveva un’esistenza normale, un lavoro. Poi tutto è cambiato sino ad avere una vita in movimento per cercare nuove strade, panchine, quartieri, per passare le ore e non sentire la fame che parla ad uno stomaco che risponde allo stesso modo tutti i giorni: fame di vita.
Ironico e fresco lo stile narrativo. Profondi i messaggi lasciati dall’autore. Certo, bisogna raccoglierli anche dove non si vedono, ma anche questo fa parte di quell’esistenza libera.
“Ugo il duro” di Gianfranco Mammi, Edizioni Mup. Dream Book.