Dream Book

“Storia di mia vita” di Janek Gorczyca: un affaccio su una vita che si racconta poco

Sono degli invisibili. Evitati, umiliati, ma anche aiutati. I barboni conoscono la strada, è casa loro, che è anche l’avamposto di una vita in bilico, precaria. Non hanno nulla, li sorregge la dignità di sapersi diversi dagli altri. L’esistenza gli scorre sempre uguale, inchiodati su cartoni stesi a terra che marcano il loro territorio. Ignorati oppure fin troppo osservati, quasi fossero l’appendice di una narrazione in costante divenire, i clochard dilatano le ore in un’attesa perenne. Di cosa, poi, neanche loro lo sanno bene.

Il futuro è una monetina lasciata per carità divina da sconosciuti o un panino consegnato dal giro di volontari che hanno uno sguardo per tutti. Negli occhi dei senza fissa dimora si è spenta la speranza. Ognuno ha una sua storia, una sua lingua. Il racconto finisce sul marciapiede di una città. Si somigliano tutti, i senzatetto. Per la società non hanno nome, si conoscono dai luoghi che occupano di giorno per poi sgombrare di sera. L’esistenza, ad un tratto, per i barboni ha smesso di girare per il verso giusto e per non morire finanche nella dignità si mostrano senza difese, fragili, incrostati di vita.

In Storia di mia vita di Janek Gorczyca finisci nel racconto dell’autore che tra vittorie e cadute, violenza e oscurità, è arrivato in Italia senza più partire. Janek, di origini polacche, non ha una casa, dorme ovunque tra le strade di Roma. È un ottimo fabbro e parla diverse lingue. Lui, come barbone, è più fortunato di altri. Di notte dorme sui cartoni e di giorno va a lavorare. Ha anche una compagna ed un cane. Non sempre riesce a mangiare, spesso beve. È arrivato in Italia dopo essere stato in Afghanistan, dopo aver vissuto la caduta dell’impero sovietico, le lotte per la nascita della nuova Polonia. Lui nutre speranza per un futuro diverso.

Il libro è evocativo. La narrazione è un affaccio su una vita che si racconta poco. La scrittura ha un suo ritmo, è fatta da un italiano imparato per strada e per questo il libro è ancora più autentico. 

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di  The BookAdvisor qui.

“Storia di mia vita” di Janek Gorczyca, edizioni Sellerio.  Dream Book.

Lucia Accoto

Lucia Accoto. Critico letterario Rai Cultura per Mille e un libro Scrittori in Tv di Gigi Marzullo su Rai1. Giornalista pubblicista, recensore professionista. Lettura, scrittura e stile, fonti di vita e di ispirazione

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio