Scrivere è come prendersi cura di sé. Amarsi attraverso le parole. Cercare un’autostima che fuori dall’inchiostro non sarebbe venuta a galla facilmente. Con la scrittura si può inciampare negli errori, nella mancanza di stile narrativo, nell’incapacità di saper dire le cose. Per scrivere e scrivere bene bisogna essere abili, bravi, talentuosi. Con la scrittura si sgrava la paura di non farcela.
In Nei nervi e nel cuore di Rosella Postorino entri nell’analisi che la scrittrice pone come riflessione sulle aspirazioni e sulle difficoltà delle donne segnate sia dalle ingiustizie subite, ma anche dal cambiamento dei corpi e della loro vulnerabilità. Parte dall’infanzia, la sua, per poi sfociare in una narrazione collettiva di quelle che sono state le scelte che le donne hanno dovuto affrontare. E la scrittura è un punto di partenza, oltre ad essere anche un cambiamento, un riscatto, un’affermazione e un trionfo.
Il romanzo è delicato. La narrazione è intima, soffice. La scrittura è energica, senza filtri, chiara. Il lettore accoglie anche le minime sfumature e parte da esse per elaborare una sua personale analisi.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.
“Nei nervi e nel cuore” di Rosella Postorino, edizioni Solferino. Dream Book.