Dream Book

“La più bella di sempre” di Cosimo Buccarella: recensione libro

La coscienza apre argini inaspettati. Se ce l’hai e sai ascoltarla ti sentirai in pace con te stesso. Hai fatto ciò che dovevi stando dalla parte giusta. Puoi imbatterti in qualcosa di spiacevole, di grave, di pericoloso e di ingiusto, in coscienza saprai cosa fare. Qualcuno pagherà la sua colpa, in ritardo e magari affibbiata a qualcun altro, aprendo scenari rimasti segreti a lungo. Alcune situazioni sono rivestite di così tanto grasso, quasi a nascondere la verità, che, pur pulendo a fondo, resta un minimo di sporco come se fosse un conto lasciato in sospeso.

Chiudere il cerchio potrebbe essere facile, a parole. Nei fatti, invece, sarebbe più complicato. Le circostanze, quelle delicate, presentano ciò che in apparenza non si vede. Se hai occhio e mostri coscienza, scavi a fondo e scopri quello che ti era chiaro, ma che in tanti hanno cercato di offuscare per insabbiare la verità a tutti. La coscienza ti guida verso le porte sbarrate, i silenzi ostinati e gli sguardi imploranti aiuto.

In La più bella di sempre di Cosimo Buccarella sei i passi di un gruppo di ragazzi che vogliono salvare un loro amico accusato, ingiustamente, di omicidio. Salento, 1943. Gli inglesi hanno occupato la Puglia. Paolo Congedo, insegnante, si è dovuto trasferire nella casa al mare dopo che i bombardamenti hanno danneggiato la sua abitazione, a Nardò. Gli inglesi lo hanno scelto come Mayor di un campo per profughi jugoslavi prima, ed ebrei poi. Dopo qualche anno, cinque ragazzi trascinano l’insegnante nell’indagine sull’omicidio di un rifugiato. I giovani sono convinti che il loro amico sia innocente e sono ostinati a scagionarlo. Ma sarà una spia, una rifugiata, ad essere determinante nel piano organizzato dal gruppo.

Il romanzo è un fiume in piena di emozioni. La storia è intrigante. La narrazione, un po’ troppo corposa, restituisce al lettore il gusto della curiosità. La scrittura è sciolta, fresca.  

Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor

Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di  The BookAdvisor qui.

“La più bella di sempre” di Cosimo Buccarella, edizioni Corbaccio.  Dream Book.

Lucia Accoto

Lucia Accoto. Critico letterario Rai Cultura per Mille e un libro Scrittori in Tv di Gigi Marzullo su Rai1. Giornalista pubblicista, recensore professionista. Lettura, scrittura e stile, fonti di vita e di ispirazione

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio