Capita a tutti di mentire. Essere convincenti nella menzogna, però, è una cosa di pochi, soprattutto quando la bugia è grande. Si mettono in conto le conseguenze, anche se è difficile immaginarne la portata quando si ignorano scenari imprevedibili da gestire. La bugia nasce d’istinto, almeno quella lieve che ha un peso specifico solo per la coscienza.
Si costruisce una menzogna nella premeditazione di raggirare qualcuno salvandosi così da qualcosa di grave che si è commesso a danno di altri. Consapevoli della balla raccontata, spacciandola per verità, si è in difetto e quindi fragili. La paura di essere scoperti carica di maggiore forza il tono sicuro della menzogna. I sensi di colpa si fanno sentire di più con le piccole bugie. Quando di mezzo ci sono situazioni che potrebbero cambiare in peggio la propria esistenza per via di fatti gravissimi che a cui si è messo mano direttamente, il pentimento, se dovesse esserci davvero, arriva dopo, molto dopo. Nell’immediatezza si pensa solo a salvare la propria pelle, il proprio nome. Il resto può andare in malora.
In La piccola bugiarda di Pascale Robert-Diard conosci una storia particolare. Lisa Charvel, quindici anni, dice di essere stata violentata da Marco Lange, di trentadue. Il ragazzo ha fatto delle piccole riparazioni in casa dei Charvel. È un mezzo sbandato, beve, è aggressivo. L’avvocato che difende Lisa ottiene una condanna per l’imputato. Ma al momento del processo d’appello, cinque anni dopo, Lisa decide di cambiare legale e di rivolgersi ad una donna, Alice Keridreux. La professionista farà emergere le verità dolorose e fragili che Elisa non aveva saputo affrontare. Dovrà capire e far capire alla giuria, il motivo per cui ora la sua cliente vuole ritrattare le accuse.
Il libro è insolito. La storia è inconsueta, mette sul tavolo i sensi di colpa che possono anche essere frutto di comportamenti adottati con molta superficialità per difendersi da una società famelica di errori e scorni altrui.
Vieni a parlare di libri con tutti noi nel gruppo Facebook The Book Advisor
Per altri consigli sui libri da leggere potete ascoltare le audio recensioni di The BookAdvisor qui.
“La piccola bugiarda” di Pascale Robert-Diard, edizioni Rizzoli. Dream Book.